CONDIZIONI DI LICENZA PER IL SOFTWARE MICROSOFT
MICROSOFT EXCHANGE SERVER 2010 CON SERVICE PACK 2 STANDARD, ENTERPRISE, TRIAL E HYBRID
Le presenti condizioni di licenza costituiscono il contratto tra Microsoft Corporation (o, in base al luogo di residenza del licenziatario, una delle sue consociate) e il licenziatario. Il licenziatario dovrà leggerle con attenzione. Le presenti condizioni si applicano al suddetto software Microsoft, inclusi gli eventuali supporti di memorizzazione sui quali è stato ricevuto. Le presenti condizioni si applicano inoltre a
· aggiornamenti,
· supplementi,
· servizi Microsoft basati su Internet, e
· servizi di supporto tecnico.
forniti da Microsoft relativi al predetto software, a meno che questi non siano accompagnati da specifiche condizioni. In tal caso, tali condizioni specifiche prevarranno su quelle del presente contratto.
Utilizzando il software, il licenziatario accetta le presenti condizioni. Qualora il licenziatario non le accetti, non potrà utilizzare il software. e dovrà restituirlo prontamente al rivenditore per ottenere il rimborso. Qualora non sia possibile ottenere il rimborso, il licenziatario potrà ricevere informazioni in merito alle diverse condizioni di rimborso stabilite da Microsoft contattando direttamente Microsoft oppure la consociata Microsoft del proprio Paese o visitando la pagina www.microsoft.com/worldwide. In Italia il licenziatario dovrà contattare il numero 39 02 70398398 o visitare la pagina www.microsoft.com/info/nareturns.htm.
Qualora il licenziatario si attenga alle presenti condizioni di licenza, per ciascuna licenza software acquistata disporrà dei diritti indicati di seguito.
1. PREMESSE.
a. Software. Il software include
· software server e
· software aggiuntivo che potrà essere utilizzato esclusivamente con il software server direttamente o indirettamente tramite altro software aggiuntivo.
b. Modello di licenza. Il software è concesso in licenza in base a:
· numero di istanze del software server eseguite dal licenziatario;
· numero di dispositivi e di utenti che accedono a istanze del software server e
· la funzionalità del software server utilizzata.
c. Diritti Specifici delle Edizioni. Qualora il licenziatario abbia acquistato la versione Trial Edition, disporrà di diritti sull’utilizzo limitati, come ulteriormente illustrato all’Articolo 2. Qualora il licenziatario abbia acquistato la versione Hybrid Edition, disporrà dei diritti sull’utilizzo ulteriormente delineati all’Articolo 3. Qualora il licenziatario abbia acquistato la versione Standard Edition o Enterprise Edition, disporrà dei diritti sull’utilizzo ulteriormente illustrati all’Articolo 4.
d. Condizioni di Licenza da Utilizzare con Virtual Server e Altre Tecnologie Simili.
· Istanza. Il licenziatario crea una “istanza” di software eseguendo la procedura di installazione o configurazione del software o duplicando un’istanza già esistente. I riferimenti al software nel presente contratto includono le “istanze” del software.
· Eseguire un’istanza. Il licenziatario “esegue un’istanza” di un software caricandola in memoria ed eseguendo una o più delle relative istruzioni. Una volta in esecuzione, l’istanza è considerata in esecuzione (a prescindere dal fatto che le istruzioni continuino ad essere eseguite) fino a quando non viene rimossa dalla memoria.
· Ambiente di Sistema Operativo. Un “ambiente di sistema operativo” è costituito da
· un’istanza intera o parziale di un sistema operativo oppure da un’istanza intera o parziale di un sistema operativo virtuale (o in altro modo emulato) che consente un’identità separata del computer (nome computer primario o identificativo univoco analogo) o diritti di amministrazione separati e
· istanze di applicazioni, se presenti, configurate per l’esecuzione nelle istanze complete o parziali del sistema operativo identificate in precedenza.
Un ambiente di sistema operativo può essere fisico o virtuale. Un ambiente di sistema operativo fisico è configurato per essere eseguito direttamente su un sistema hardware fisico. L’istanza del sistema operativo utilizzata per eseguire il software di virtualizzazione dell’hardware, ad esempio Microsoft Virtual Server o tecnologie analoghe, oppure per fornire servizi di virtualizzazione dell’hardware, ad esempio tecnologie di virtualizzazione Microsoft o tecnologie analoghe, è considerata parte dell’ambiente fisico del sistema operativo. Un ambiente di sistema operativo virtuale è configurato per essere eseguito su un sistema hardware virtuale o emulato in altro modo. Un sistema hardware fisico può disporre di uno o entrambi gli elementi seguenti:
· uno o più ambienti di sistema operativo fisico
· uno o più ambienti virtuali del sistema operativo.
· Server. Un server è un sistema hardware fisico in grado di eseguire un software server. Una partizione hardware o un blade è considerato un sistema hardware fisico separato.
· Cessione di una Licenza. L’assegnazione di una licenza consiste nell’attribuire tale licenza a un dispositivo o utente.
e. Codice Product Key. Il software potrà richiedere un codice Product Key. Tale numero consentirà al licenziatario di utilizzare l’edizione del software che ha ottenuto in licenza. Il licenziatario potrà scegliere di aggiornare il software acquistando una licenza e un nuovo codice Product Key.
2. DIRITTI SULL’UTILIZZO E LIMITAZIONI DELLA VERSIONE DI VALUTAZIONE. Qualora il licenziatario abbia ottenuto la versione di valutazione del software, potrà installare e utilizzare un numero qualsiasi di copie del software sui dispositivi. Il licenziatario potrà utilizzare la versione di valutazione del software oppure la versione Enterprise Edition o Standard Edition del software senza specificare il relativo codice Product Key a solo scopo dimostrativo e al fine di valutarla internamente. Il software viene concesso in licenza “com’è”. Il licenziatario lo utilizza a proprio rischio. IL LICENZIANTE non riconosce garanzie o condizioni esplicite. Il presente contratto non modifica gli eventuali diritti riconosciuti al licenziatario in quanto consumatore dalla legge locale. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, il licenziante esclude eventuali garanzie implicite di commerciabilità (QUALITà NON INFERIORE ALLA MEDIA), ADEGUATEZZA per uno scopo specifico e non violazione di diritti DI TERZI. Gli articoli 1.b. (Modello di licenza), 4. (Diritti sull’Utilizzo), 5.a. (Licenze CAL (Client Access License)), 5.b. (Multiplexing), 10 (Copia di backup), 11 (Documentazione), e la garanzia limitata che segue non sono applicabili. Poiché il software è fornito “così com’è”, non è prevista la fornitura di servizi di supporto tecnico da parte di Microsoft. La durata della presente licenza è di 120 giorni dalla data della prima installazione del software.
3. DIRITTI SULL’UTILIZZO E LIMITAZIONI DI EXCHANGE SERVER 2010 HYBRID EDITION. Il software viene considerato della versione Hybrid Edition qualora il licenziatario 1) disponga di un abbonamento “subscription “ attivo per i servizi Microsoft Exchange Online in base a un programma Microsoft Volume Licensing, 2) utilizzi Microsoft Exchange Server come soluzione di posta elettronica locale e 3) utilizzi il software esclusivamente al fine di consentire una distribuzione ibrida tra gli utenti di Exchange Online e quelli della posta elettronica locale. Il termine distribuzione ibrida fa riferimento allo scenario in cui l’ambiente Exchange Server locale viene eseguito in parallelo e interagisce con l’ambiente del servizio Microsoft Exchange Online in modo da costituire una singola infrastruttura di posta elettronica integrata per l’organizzazione. Il licenziatario non potrà utilizzare la versione Hybrid Edition per ospitare cassette postali locali, abilitare la condivisione dei calendari (fatta eccezione per la condivisione dei calendari con gli utenti di Exchange Online), utilizzare il filtro della posta elettronica o eseguire qualsiasi altra funzionalità non necessaria per una distribuzione ibrida. Il licenziatario potrà installare e utilizzare un numero qualsiasi di copie del software nei dispositivi in uso, purché non disponga di altre istanze di Exchange Server 2010 eseguite in locale. Gli articoli 1.b. (Modello di licenza), 4. (Diritti sull’Utilizzo), 5.a. (Licenze CAL (Client Access License)), 5.b. (Multiplexing), 16 (Servizi di Supporto Tecnico) riportati di seguito non sono applicabili a Exchange Server 2010 Hybrid Edition. I diritti del licenziatario di utilizzare la versione Hybrid Edition non risulteranno più validi alla scadenza o alla risoluzione dell’abbonamento “subscription” per i servizi Exchange Online. Microsoft potrà modificare in qualsiasi momento la versione del software Exchange Server consigliata per le distribuzioni ibride. Nonostante eventuali altre informazioni di dominio pubblico disponibili in relazione ai prodotti o ai servizi Exchange, Microsoft non rilascia alcuna dichiarazione circa la continuità del supporto di Exchange Server 2010 Hybrid Edition per l’utilizzo ibrido al termine del periodo in cui Exchange Server 2010 Hybrid Edition rappresenta la soluzione Microsoft consigliata per le distribuzioni ibride. Il licenziatario viene specificamente informato del fatto che, qualora continui a utilizzare Exchange Server 2010 Hybrid Edition anche quando non rappresenta più la soluzione Microsoft consigliata per le distribuzioni ibride, potrebbe riscontrare problemi di riduzione o interruzione delle funzionalità del prodotto. Non è inoltre garantito alcun supporto da parte di Microsoft per la distribuzione ibrida del licenziatario. Per ulteriori informazioni sulle raccomandazioni Microsoft in materia di distribuzioni ibride, il licenziatario potrà visitare la pagina www.technet.microsoft.com.
4. DIRITTI SULL’UTILIZZO.
a. Cessione della Licenza al Server.
i. Prima di eseguire qualsiasi istanza del software server in base ad una licenza software, il licenziatario dovrà assegnare tale licenza a uno dei suoi server. Tale server è il server con licenza per quella licenza specifica. Il licenziatario potrà cedere altre licenze software allo stesso server, ma non potrà cedere la stessa licenza a più di un server.
ii. Il licenziatario può riassegnare una licenza software, ma non nei primi 90 giorni dall’ultima assegnazione. Il licenziatario può riassegnare una licenza software prima di tale periodo qualora cessi di utilizzare il server con licenza a causa di un problema hardware permanente. Nel caso in cui il licenziatario riassegni una licenza, il server a cui viene riassegnata diventa il nuovo server con licenza ad essa relativo.
b. Esecuzione di Istanze del Software Server. Il licenziatario potrà eseguire ogni singola volta un’istanza del software server in un ambiente fisico o virtuale del sistema operativo sul server concesso in licenza.
c. Esecuzione di istanze del software aggiuntivo. Il licenziatario potrà eseguire o in altro modo utilizzare un numero qualsiasi di istanze del software aggiuntivo elencato di seguito in ambienti fisici o virtuali del sistema operativo in un numero qualsiasi di dispositivi. Il licenziatario potrà utilizzare software aggiuntivo esclusivamente con il software server direttamente o indirettamente tramite altro software aggiuntivo.
· Strumenti di gestione di Exchange
d. Creazione e archiviazione di istanze nei server o nei supporti di archiviazione del licenziatario. Per ogni licenza software acquistata, il licenziatario dispone dei seguenti diritti aggiuntivi.
· Il licenziatario può creare un numero qualsiasi di istanze del software server e del software aggiuntivo.
· Il licenziatario potrà memorizzare istanze del software server e del software aggiuntivo in uno qualsiasi dei propri server o supporti di memorizzazione.
· Il licenziatario potrà creare e memorizzare istanze del software server e del software aggiuntivo esclusivamente per esercitare il diritto di eseguire istanze del software server ai sensi di una qualsiasi delle sue licenze software come illustrato, ad esempio il licenziatario non potrà distribuire istanze a terzi.
e. Programmi Microsoft Inclusi. Il software contiene altri programmi Microsoft. Le presenti condizioni di licenza si applicano all’utilizzo di tali programmi da parte del licenziatario.
5. REQUISITI AGGIUNTIVI PER LE LICENZE E/O DIRITTI SULL’UTILIZZO.
a. Licenze CAL (Client Access License).
· Il licenziatario non è tenuto a disporre di licenze CAL per i propri server con licenza per eseguire istanze del software server.
· Il licenziatario non necessita di CAL fino a un massimo di due dispositivi o utenti che accedono alle istanze del software server esclusivamente per amministrarle.
· Il licenziatario non sarà tenuto a disporre di CAL per un qualsiasi utente o dispositivo che accede a istanze del software server senza essere direttamente o indirettamente autenticato da Active Directory.
· Le licenze CAL consentono di accedere alle istanze delle versioni precedenti, ma non delle versioni successive, del software server.
· riassegnare definitivamente una licenza CAL per dispositivo da un dispositivo a un altro o una user CAL da un utente a un altro o
· riassegnare temporaneamente una licenza CAL per dispositivo a un dispositivo temporaneo quando il dispositivo principale è guasto oppure una user CAL a un utente temporaneo quando l’utente principale è assente.
· Criteri di conservazione personalizzati
· Archivio personale
· Casella vocale
· Conformità e protezione delle informazioni
· Ricerca tra cassette postali
· Conservazione documenti di contenuto legale
· Criteri mobili avanzati
· Inserimento nel journal di liste di distribuzione/elenchi utente
v. Licenze External Connector. Il licenziatario dovrà assegnare ogni licenza External Connector acquistata a un server con licenza di esecuzione di una o più istanze del software server. Una partizione hardware o un blade è considerato un server separato. Ogni licenza External Connector assegnata a un server permette a un numero qualsiasi di utenti esterni di accedere alle istanze del software server su tale server. Il licenziatario non sarà tenuto a disporre di una CAL per tali utenti.
Con “Utenti Esterni” si intendono utenti che non sono:
(i) né dipendenti del licenziatario né delle consociate del licenziatario, né
(ii) collaboratori o soggetti che agiscono per conto del licenziatario né delle consociate del licenziatario che si trovano nei locali del licenziatario o delle sue consociate.
Salvo quanto stabilito in tale tabella, le licenze External Connector consentono di accedere alle istanze delle versioni precedenti, ma non alle versioni successive, del software server. Nel caso in cui il licenziatario acceda a istanze di una versione precedente, potrà utilizzare una licenza External Connector corrispondente a quella versione.
b. Multiplexing. L’hardware o il software utilizzato dal licenziatario per
· raggruppare le connessioni,
· reindirizzare le informazioni e
· ridurre il numero di dispositivi o utenti che accedono o utilizzano direttamente il software
(talvolta indicato come “multiplexing” o “pooling”), non riduce il numero di licenze di qualsiasi tipo delle quali il licenziatario necessita.
c. Nessuna
separazione del software server.
Il licenziatario non deve separare il software server per utilizzarlo in più di
un ambiente del sistema operativo ai sensi di una licenza singola, se non
espressamente consentito. Tale disposizione si applica anche nel caso
in cui gli ambienti di sistema operativo si trovino sullo stesso sistema
hardware fisico.
d. Funzionalità aggiuntive. Microsoft può fornire funzionalità aggiuntive per il software. Potrebbero essere applicabili altre condizioni di licenza e costi aggiuntivi.
6. ServiZi Basati su Internet. Microsoft fornisce servizi basati su Internet insieme al software. Microsoft potrà cambiare o annullare i servizi in qualsiasi momento.
7. TEST DI BENCHMARK. Il licenziatario dovrà ottenere la preventiva approvazione scritta di Microsoft per divulgare a terzi i risultati di eventuali test di benchmark relativi al software.
8. PROGRAMMI DI TERZI. Il software contiene programmi di terzi, tra cui il correttore ortografico, il dizionario di sillabazione e il thesaurus portoghese © 1995-2005 Priberam Informática, Lda. Il contenuto del thesaurus è basato sul Dicionário de Sinónimos di Porto Editora, Lda. Tutti i diritti riservati.
9. AMBITO DI VALIDITÀ DELLA LICENZA. Il software non viene venduto, ma è concesso in licenza. Il presente contratto concede al licenziatario solo alcuni diritti di utilizzo del software. Microsoft si riserva tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile, il licenziatario può utilizzare il software esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel far ciò, il licenziatario dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica presente nel software che gli consenta di utilizzarlo solo in determinati modi. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà fare riferimento alla pagina www.microsoft.com/licensing/userights. Il licenziatario non potrà
· aggirare le limitazioni tecniche presenti nel software
· decodificare, decompilare o disassemblare il software, fatta eccezione e solo nella misura in cui tali attività siano espressamente consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione;
· eseguire un numero di copie del software maggiore di quello specificato nel presente contratto o consentito dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione;
· pubblicare il software per consentirne la duplicazione da parte di altri;
· concedere il software in noleggio, leasing o prestito oppure
· utilizzare il software per fornire hosting di servizi commerciali.
I diritti per
accedere al software su un dispositivo qualsiasi non autorizzano il
licenziatario a implementare alcun brevetto Microsoft o altra proprietà
intellettuale Microsoft nel software
o nei dispositivi che accedono a tale dispositivo.
10. COPIA DI BACKUP. Il licenziatario può eseguire una copia di backup dei supporti di memorizzazione del software. Il licenziatario può utilizzare tale copia esclusivamente per creare istanze del software.
11. DOCUMENTAZIONE. Qualsiasi persona che disponga di accesso valido al computer o alla rete interna del licenziatario potrà duplicare e utilizzare la documentazione per fini di riferimento interno.
12. CAMPIONE DIMOSTRATIVO. VIETATA LA VENDITA (“Not for Resale” o “NFR”). Il licenziatario non potrà vendere software che rechi l’etichetta “Campione Dimostrativo. Vietata la vendita” (“Not for Resale” o “NFR”).
13. SOFTWARE “EDIZIONE EDUCATION” (“Academic Edition” o “AE”). Per utilizzare il software contrassegnato come “Edizione Education” (“Academic Edition” o “AE”), il licenziatario deve essere un “Utente Education Qualificato”. Per determinare se è un Utente Education Qualificato, il licenziatario può visitare la pagina all’indirizzo www.microsoft.com/education o contattare la consociata Microsoft del proprio Paese.
14. PROVA DELLA LICENZA (“Proof of License” o “POL”). Qualora il licenziatario abbia acquistato il software su un disco o altro supporto di memorizzazione, un’etichetta Microsoft originale con la scritta “Prova della Licenza” (“Proof of License” o “POL”) insieme a una copia originale del software identifica una copia concessa in licenza del software. Per essere valida, l’etichetta dovrà comparire sulla confezione Microsoft. Se il licenziatario riceve l’etichetta separatamente, la copia non è valida. Il licenziatario deve conservare la confezione con l’etichetta per dimostrare di avere la licenza per utilizzare il software. Per identificare il software Microsoft originale, il licenziatario può visitare la pagina www.howtotell.com.
15. LIMITAZIONI RELATIVE ALL’ESPORTAZIONE. Il software è soggetto alle leggi e alle disposizioni in vigore negli Stati Uniti in materia di controllo dell’esportazione. Il licenziatario dovrà attenersi a tutte le leggi e le disposizioni locali e internazionali applicabili al software in materia di controllo dell’esportazione. Queste leggi includono limitazioni circa le destinazioni, gli utenti finali e l’utilizzo finale. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina all’indirizzo www.microsoft.com/exporting.
16. SERVIZI DI SUPPORTO TECNICO. Microsoft fornisce servizi di supporto tecnico per il software come descritto all’indirizzo www.support.microsoft.com/common/international.aspx.
17. INTERO ACCORDO. Il presente contratto, inclusa la garanzia che segue, e le condizioni per i supplementi, gli aggiornamenti, i servizi basati su Internet e i servizi di supporto tecnico utilizzati dal licenziatario, costituiscono l’intero accordo relativo al software e ai servizi di supporto tecnico.
18. LEGGE APPLICABILE.
a. Stati Uniti. Qualora il software sia stato acquistato negli Stati Uniti, il presente contratto è disciplinato e interpretato esclusivamente in base alla legge dello Stato di Washington e tale legge si applica ai reclami aventi ad oggetto gli inadempimenti contrattuali, indipendentemente dai principi in materia di conflitto di legge. Tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, saranno disciplinati dalla legge dello Stato di residenza del licenziatario.
b. Al di fuori degli Stati Uniti. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software in qualsiasi altro paese, il presente contratto è disciplinato dalla legge di tale Paese.
19. EFFETTI GIURIDICI. Con il presente contratto vengono concessi determinati diritti. Al licenziatario potranno essere concessi altri diritti ai sensi della legge del Paese di residenza. Il licenziatario potrebbe, inoltre, vantare ulteriori diritti direttamente nei confronti della parte da cui ha acquistato il software. Il presente contratto non modifica i diritti del licenziatario che la legge del suo paese di residenza non consente di modificare.
20. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ ED ESCLUSIONE DI DANNI. Il licenziatario può richiedere a Microsoft e ai suoi fornitori il solo risarcimento per i danni diretti, nel limite dell’importo effettivamente pagato per il software. Il licenziatario non ha diritto a ottenere il risarcimento per eventuali altri danni, inclusi i danni consequenziali, speciali, indiretti, incidentali o relativi alla perdita di profitti.
Questa limitazione si applica a
· qualsiasi questione relativa al software, ai servizi, al contenuto (incluso il codice) sui siti Internet o nei programmi di terzi e inoltre
· reclami relativi a inadempimento contrattuale, inadempimenti della garanzia o delle condizioni, responsabilità oggettiva, negligenza o altro illecito civile, nella misura massima consentita dalla legge applicabile.
Tale limitazione si applica anche nel caso in cui
· la riparazione, la sostituzione o il rimborso del software non risarcisca completamente il licenziatario di eventuali perdite; oppure
· Microsoft sia stata informata o avrebbe dovuto essere informata della possibilità del verificarsi di tali danni.
Poiché alcuni stati non ammettono l’esclusione o la limitazione di responsabilità per danni incidentali o consequenziali, la limitazione o le esclusioni di cui sopra potrebbero non essere applicabili al licenziatario. Potrebbero anche non essere applicabili, in quanto l’esclusione o la limitazione di danni incidentali, conseguenti o di altro tipo potrebbe non essere consentita nel Paese di residenza del licenziatario.
**********************************************************************
GARANZIA LIMITATA
A. GARANZIA
LIMITATA. Qualora il
licenziatario si attenga alle istruzioni, il software funzionerà in sostanziale
conformità a quanto descritto nel materiale Microsoft che il licenziatario
riceve
con il software.
B. PERIODO DI VALIDITÀ DELLA GARANZIA; DESTINATARIO DELLA GARANZIA; DURATA DI EVENTUALI GARANZIE IMPLICITE. La garanzia limitata ha durata di un anno dalla data in cui il software è stato acquistato dal primo utente. Qualora il licenziatario riceva supplementi, aggiornamenti o software sostitutivi durante l’anno di garanzia, essi saranno garantiti per il rimanente periodo di validità della garanzia o per 30 giorni, a seconda di quale termine sia più lungo. Qualora il primo utente trasferisca il software, il periodo rimanente della garanzia si applicherà al cessionario.
Nella misura consentita dalla legge, eventuali garanzie o condizioni implicite hanno validità esclusivamente per il periodo di validità della garanzia limitata. Alcuni paesi non consentono limitazioni circa la durata delle garanzie implicite, pertanto queste limitazioni potrebbero non essere applicabili al licenziatario. Potrebbero inoltre non essere applicabili al licenziatario in quanto in alcuni paesi potrebbero non essere consentite limitazioni sulla durata di una garanzia o condizione implicita.
C. ESCLUSIONI DALLA GARANZIA. La presente garanzia non si applica a problemi derivanti da azioni (o da omissioni) del licenziatario o di terzi, o a eventi al di fuori del ragionevole controllo di Microsoft.
D. RIMEDI PER INADEMPIMENTO DELLA GARANZIA. Microsoft riparerà o sostituirà il software senza alcun costo aggiuntivo. Qualora la riparazione o la sostituzione non sia possibile, Microsoft rimborserà l’importo indicato sulla ricevuta di acquisto del software. Microsoft riparerà o sostituirà inoltre i supplementi, gli aggiornamenti e il software sostitutivo senza alcun costo aggiuntivo. Qualora Microsoft non sia in grado di eseguire la riparazione o la sostituzione, rimborserà l’eventuale importo pagato dal licenziatario. Per ottenere il rimborso, il licenziatario deve disinstallare il software e restituirlo a Microsoft unitamente a tutti i supporti, agli altri materiali a esso associati e alla prova di acquisto. Questi sono gli unici rimedi del licenziatario relativi all’inadempimento della garanzia limitata.
E. DIRITTI DEI CONSUMATORI. Il presente contratto non modifica gli eventuali diritti dei consumatori riconosciuti al licenziatario dalla legge locale.
F. PROCEDURE PER LA GARANZIA. Per ottenere il servizio di garanzia, il licenziatario deve disporre della prova di acquisto.
1. Stati Uniti e Canada. Per ricevere il servizio di garanzia o per informazioni su come ottenere il rimborso per il software acquistato negli Stati Uniti e in Canada, il licenziatario può contattare Microsoft:
· al numero (800) MICROSOFT;
·
all’indirizzo Microsoft Customer
Service and Support /One Microsoft Way/Redmond,
WA 98052-6399 oppure
· visitando la pagina www.microsoft.com/italy/default.aspx.
2. Europa, Medio Oriente e Africa. Se il licenziatario ha acquistato il software in Europa, Medio Oriente o Africa, la presente garanzia limitata è concessa da Microsoft Ireland Operations Limited. Per presentare eventuali reclami ai sensi della presente garanzia, il licenziatario deve contattare
· Microsoft Ireland Operations Limited, Customer Care Centre, Atrium Building Block B, Carmanhall Road, Sandyford Industrial Estate, Dublin 18, Ireland; oppure
· La consociata Microsoft del proprio Paese. Per informazioni, è possibile visitare la pagina www.microsoft.com/worldwide.
3. Al di fuori di Stati Uniti, Canada, Europa, Medio Oriente e Africa. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software al di fuori degli Stati Uniti, del Canada, dell’Europa, del Medio Oriente e dell’Africa, deve contattare la consociata Microsoft del proprio paese. Per informazioni, il licenziatario può visitare la pagina www.microsoft.com/worldwide.
G. ESCLUSIONE DI ALTRE GARANZIE. La garanzia limitata è l’unica garanzia diretta concessa da Microsoft. Non vengono fornite altre garanzie o condizioni espresse. Nella misura consentita dalla legge locale, Microsoft esclude eventuali garanzie implicite di commerciabilità (qualità non inferiore alla media), adeguatezza per uno scopo specifico e non violazione di diritti di terzi. Qualora, nonostante la presente esclusione, le leggi locali riconoscano al licenziatario eventuali garanzie o condizioni implicite, i rimedi del licenziatario descritti nella clausola Mezzi di Tutela in Caso di Violazione della Garanzia troveranno comunque applicazione, nella misura consentita dalle leggi locali.
H. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ ED ESCLUSIONE DI DANNI PER INADEMPIMENTO DELLA GARANZIA. La clausola relativa a limitazione di responsabilità ed esclusione di danni si applica alle violazioni della presente garanzia limitata.
Oltre agli specifici diritti conferiti dalla presente garanzia, il licenziatario potrebbe beneficiare di altri diritti, variabili da stato a stato. Il licenziatario potrebbe inoltre beneficiare di altri diritti, che variano da Paese a Paese.