|
Esportare file AAF
Il formato AAF (Advanced Authoring Format)è un formato di file multimediale che consente lo scambio di metadati e oggetti multimediali digitali tra piattaforme, sistemi e applicazioni di tipo diverso. Applicazioni di authoring che supportano il formato AAF, quali la famiglia di prodotti per il montaggio Avid Xpress (solitamente denominati "Avid Xpress") leggono e scrivono i dati in file AAF. AAF è uno standard di interscambio file ampiamente diffuso per il montaggio video.
Il comando di Adobe Premiere Pro per l’esportazione in formato AAF consente di esportare file di progetti AAF contenenti dati relativi a clip, sequenze e montaggio.
Affinché il progetto che state per esportare sia perfettamente conforme alle specifiche generali AAF e compatibile con un prodotto Avid Xpress, considerate quanto segue:
I file AAF esportati da Adobe Premiere Pro sono compatibili con la famiglia di prodotti per il montaggio Avid Xpress (Avid Xpress DV, Avid Xpress Pro e Avid Xpress Pro HD) e non sono stati sperimentati con altre applicazioni.
Le transizioni devono apparire solo tra due clip e non devono essere adiacenti all’inizio o alla fine di una clip. La lunghezza di ogni clip deve essere almeno uguale alla lunghezza della rispettiva transizione.
Se una clip ha due transizioni(una sull’attacco e una sullo stacco), la lunghezza della clip deve essere almeno uguale alla somma delle lunghezze delle due transizioni.
Quando assegnate un nome alle clip e alle sequenze in Adobe Premiere Pro, evitate di usare caratteri speciali,caratteri accentati o caratteri che possano in qualche modo compromettere l’analisi di un file XML. Alcuni caratteri da evitare sono /, >, <, ® e ü.
Dopo l’esportazione da Adobe Premiere Pro e l’importazione in Avid Xpress, i file AAF non vengono ricollegati automaticamente al materiale filmato originale. Per ristabilire il collegamento,usate l’opzione per l’importazione in batch Offline Only (Solo non in linea) disponibile in Avid Xpress.
Esportare un file in formato AAF- Scegliete Progetto > Esporta progetto in formato AAF.
- Se richiesto di salvare il progetto, fate clic su Continua per salvarlo e procedete con l’esportazione.
- Specificate un nome e una posizione per il file salvato e fate clic su Salva.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni di esportazione AAF, selezionate le opzioni desiderate e fate clic su OK.
(Facoltativo) Durante l'esportazione nei sistemi Avid recenti e vecchi, selezionate Salva come AAF legacy. Il protocollo di modifica predefinito non è pienamente supportato da Avid.
Il plug-in AAFIl plug-in per l’esportazione in formato AAF esegue la conversione dei progetti di Adobe Premiere Pro come riportato di seguito:
- Video e audio mono/stereo “cut-only”
- Il plug-in supporta pienamente questi elementi di un progetto. Il plug-in non esegue la conversione di panning, guadagno e variazioni del livello audio, né dell’audio surround 5.1. I canali audio stereo vengono scissi in due tracce nella sequenza Avid Xpress.
- Velocità delle clip
- Il plug-in esegue la conversione delle variazioni di velocità delle clip video (lento, veloce, indietro) nell’unico effetto supportato in Avid Xpress, l’effetto movimento (Motion Effect). Viene convertita anche la velocità delle clip applicata alle sequenze nidificate. In Avid Xpress non è disponibile un’opzione equivalente all’effetto movimento (Motion Effect) per quanto riguarda l’audio. Se la variazione della velocità rende la clip audio più lunga rispetto all’oggetto multimediale sorgente,il plug-in estende di conseguenza la clip audio, mantenendo lo stesso inizio e colmando la differenza con un elemento di riempimento. Potete intervenire su queste parti della sequenza manualmente nel sistema di montaggio di Avid.
- File acquisiti in batch o ridigitalizzati
- Il plug-in conserva il nome del nastro specificato nel file AAF. Potete usare la funzionalità di registrazione batch (Batch Record) disponibile in Avid Xpress per riacquisire l’oggetto multimediale dal nastro.
- Materiale filmato di varie dimensioni
- Il plug-in esporta il progetto a piena risoluzione. Con l’importazione però tutto il metraggio viene ridimensionato in base alla risoluzione specificata nel progetto AVID.
- Sequenze nidificate
- Il plug-in ricostruisce la composizione master a partire dalle sequenze nidificate seguendo un andamento ricorsivo, dal momento che Avid Xpress non supporta il collegamento con le sequenze nidificate). Nel file AAF non ci sarà quindi alcun collegamento tra la composizione master e le sequenze nidificate.
- Titoli
- Dopo la conversione tramite plug-in, in Avid Xpress i titoli sono trasformati in semplici oggetti multimediali non in linea.
- Gerarchia dei raccoglitori
- Avid Xpress colloca tutti gli elementi in un unico raccoglitore. I progetti composti da più raccoglitori vengono convertiti in un raccoglitore unico.
- File di grafica
- Il plug-in salva un riferimento a tutti i file originali, tuttavia in Avid Xpress la compatibilità è ristretta ai formati che supporta. Per informazioni sui formati di file di grafica supportati, consultate la documentazione di Avid Xpress.
- Elementi del progetto
- Dopo la conversione tramite plug-in di clip sintetiche, in Avid Xpress tutte le impostazioni relative a Barre e toni, Video nero, Mascherino colore e Contatore universale sono trasformate in semplici oggetti multimediali non in linea.
- Marcatori di sequenze e clip
- Dopo la conversione tramite plug-in, in Avid Xpress tutti i marcatori di sequenza (ad eccezione dei marcatori di attacco e stacco sequenza) sono trasformati in segnaposto sulla traccia TC1 del codice di tempo. I campi Capitolo, URL e Frame di destinazione non vengono convertiti perché non esistono campi equivalenti in Avid Xpress. Dopo la conversione tramite plug-in, in Avid Xpress i marcatori di clip sono trasformati in marcatori di segmenti.
Nota: Il plug-in per l’esportazione in formato AAF ignora i marcatori che si trovano oltre la fine della sequenza.
- Posizione dell’indicatore del tempo corrente
- Nel file esportato, l’indicatore del tempo corrente conserva la posizione che aveva in origine, ma solo setale posizione rientra nella durata della sequenza. altrimenti il plug-in pone l’indicatore del tempo corrente alla fine della sequenza Avid Xpress.
- Clip raggruppate
- Dopo l’importazione tutte le clip raggruppate vengono separate e trattate singolarmente.
- Transizioni ed effetti
- Le transizioni e gli effetti che vengono esportati da Adobe Premiere Pro in formato AAF sono identificati in modo univoco in Avid Xpress. Per reperire una tabella delle transizioni e degli effetti supportati, consultate il sito Web Adobe.
|