PDF (adobe.com)

Esportazione di un file di filmato per ulteriori operazioni di montaggio

Potete esportare un file di filmato senza codificarlo da qualsiasi sequenza. Dopo aver montato i file, potete aggiungerli di nuovo al progetto. Dato che il rendering viene di norma eseguito senza compressione alla risoluzione massima del progetto, questi file possono essere montati come qualsiasi altra clip senza pregiudizio per qualità o prestazioni. Se desiderate unire il contenuto di una sequenza multitraccia in singole tracce video e audio, potete esportare un file di filmato. Per esportare un file di filmato in un’altra applicazione per ulteriori operazioni di montaggio, selezionate un file di tipo AVI o QuickTime.

Nota: non è possibile esportare un file di filmato in un formato HDV. Tuttavia, è possibile esportare un filmato come file in formato MPEG-2 ad alta definizione. Potete inoltre esportare una sequenza HDV direttamente su videocassetta in un dispositivo HDV (solo Windows).
  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per esportare una sequenza, selezionate la sequenza in un pannello Timeline o monitor Programma.

    • Per esportare una clip, selezionate la clip nel monitor Sorgente o pannello Progetto.

  2. Per specificare un intervallo di fotogrammi di esportare, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • In una sequenza, definite l’area di lavoro.

    • In una clip, impostate i punti di attacco e di stacco.

  3. Scegliete File > Esporta > Oggetto multimediale.
  4. Nella finestra di dialogo Impostazioni esportazione, dal menu Formato, scegliete il tipo di file più adatto all’applicazione di destinazione.

    Usate Microsoft AVI non compresso (solo Windows), Filmato P2 o Blu-ray H.264 per esportare un file di filmato ad alta definizione.

  5. (Facoltativo) Per regolare le impostazioni, fate clic sul pulsante Modalità avanzata  nel riquadro Impostazioni esportazione.

    Si aprono diversi pannelli in cui è possibile modificare le impostazioni.

  6. Fate clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni.
  7. Specificate un percorso e un nome di file, quindi fate clic su OK

    Per annullare l’esportazione, premete Esc. L’annullamento dell’operazione può richiedere alcuni secondi.

Con i pulsanti Salva predefinito  e Importa predefinito  della finestra di dialogo Impostazioni esportazione potete salvare e successivamente importare le impostazioni utilizzate con maggior frequenza. È spesso utile poter importare le impostazioni salvate in precedenza, ad esempio quando occorre creare da uno stesso progetto tipi diversi di file video (ad esempio, NTSC e per il Web).