PDF (adobe.com)

Visualizzare sequenze in anteprima

Adobe Premiere Pro tenta di riprodurre qualsiasi sequenza in tempo reale e alla frequenza fotogrammi massima. Di solito Adobe Premiere Pro esegue queste operazioni per tutte le sezioni che non hanno bisogno di rendering oppure per le quali Adobe Premiere Pro ha già eseguito il rendering dei file di anteprima. Tuttavia, la riproduzione in tempo reale e alla frequenza fotogrammi massima non è sempre possibile per le sezioni complesse senza i file di anteprima: sezioni non sottoposte a rendering.

Se impostate su Qualità automatica l’impostazione di qualità del Monitor Programma, Adobe Premiere Pro regola in maniera dinamica la qualità video e la frequenza dei fotogrammi per visualizzare un’anteprima della sequenza in tempo reale. La qualità di riproduzione diminuisce gradualmente nelle sezioni particolarmente non sottoposte a rendering complesse della sequenza o se viene usato un sistema non abbastanza potente.

Per riprodurre sezioni complesse in tempo reale e a frequenza fotogrammi massima, è possibile che prima dobbiate eseguire il rendering dei file di anteprima per tali sezioni. Adobe Premiere Pro contrassegna le sezioni non sottoposte a rendering di una sequenza con barre di rendering colorate. Una barra di rendering rossa visualizzata nel righello temporale di una sequenza indica una sezione non sottoposta a rendering che probabilmente deve venire sottoposta a rendering, affinché possa essere riprodotta in tempo reale e alla frequenza fotogrammi massima. Una barra di rendering gialla indica una sezione non sottoposta a rendering che probabilmente non deve venire sottoposta a rendering, affinché possa essere riprodotta in tempo reale e alla frequenza fotogrammi massima. A prescindere dalla qualità di anteprima, le sezioni sotto le barre di rendering rosse o gialle dovrebbero venire sottoposte a rendering prima dell’esportazione su nastro. Una barra di rendering verde indica una sezione che ha già eseguito il rendering dei file di anteprima ad essa associati.

Le sequenze fanno riferimento ai file di anteprima in modo analogo a quanto accade con i file multimediali sorgente. Se spostate o visualizzate in anteprima i file nel browser file di Windows o Mac anziché nel pannello Progetto, vi verrà richiesto di trovare o saltare i file di anteprima alla successiva apertura del progetto.

Potete personalizzare un predefinito di sequenza per consentire l’anteprima del metraggio non compresso a 10 o 8 bit. Per ulteriori informazioni, consultate Creare una sequenza con riproduzione video non compresso (solo Windows).