PDF (adobe.com)

Tagliare con gli strumenti Taglio dello stacco e Taglio dell’attacco

Potete modificare il punto di attacco o stacco di una clip trascinandone il bordo in un pannello Timeline. Durante il trascinamento, nel monitor Programma viene visualizzato il punto di attacco o stacco. Una descrizione comandi visualizza il numero di fotogrammi tagliati: il valore sarà negativo se trascinate il bordo verso l’inizio della sequenza o positivo se lo trascinate verso la fine della sequenza. Non potete tagliare oltre i punti di attacco e stacco originali del metraggio sorgente.

 Fate clic sullo strumento selezione ed effettuate una delle seguenti operazioni:
  • Per modificare il punto di attacco, trascinate il bordo sinistro della clip dopo la comparsa dell’icona di taglio .

  • Per modificare il punto di stacco, trascinate il bordo destro della clip dopo la comparsa dell’icona di taglio .

    Nota: per tagliare solo una traccia di una clip collegata, premete Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre fate clic con un’icona di taglio. Non è necessario tenere premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) una volta iniziato il taglio. Per tagliare con scarto una clip, premete il tasto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) mentre trascinate.
    Tagliare una clip

    Eseguendo i tagli in questo modo, viene modificato solo il bordo di una clip, non quello delle clip adiacenti. Per tagliare più bordi contemporaneamente o per spostare clip adiacenti, consultate Eseguire montaggi con e senza scarto ed Eseguire montaggi con scivolamento o slittamento.

    Premete Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) mentre trascinate con lo strumento Selezione per passare allo strumento Montaggio con scarto.