Definire le modifiche con l’interpolazione dei fotogrammi chiave di Bezier
Le maniglie di Bezier sono controlli bidirezionali che modificano la curvatura del segmento di linea compreso tra la maniglia e il punto successivo sull’altro lato. Più allontanate la maniglia dal fotogramma chiave (punto centrale), più evidente sarà la curvatura. La curva creata trascinando la maniglia di Bezier determina l’uniformità delle modifiche dell’effetto mentre la proprietà dell’animazione entra ed esce da un fotogramma chiave. Anziché scegliere semplicemente il metodo di interpolazione dei fotogrammi chiave, potete usare le maniglie per controllare le modifiche delle animazioni in modo più preciso Potete manovrare le maniglie di Bezier in un pannello Timeline, Controllo effetti o monitor Programma.
Creare fotogrammi chiave di Bezier
- In un pannello Timeline selezionate la clip contenente i fotogrammi chiave da regolare ed effettuate una delle seguenti operazioni:
(Pannello Timeline) Scegliete la proprietà da regolare dal menu a comparsa degli effetti accanto al nome della clip o della traccia. Regolate l’interpolazione temporale di una proprietà in un pannello Timeline. Se preferite, potete selezionare la clip nel monitor Programma e modificare l’interpolazione spaziale in quel contesto.
(Pannello Controllo effetti) Selezionate i marcatori del fotogramma chiave di una proprietà dell’effetto per i fotogrammi chiave da regolare.
- Per scegliere un metodo di interpolazione dei fotogrammi chiave effettuate una delle operazioni seguenti:
(Pannello Timeline) Fate clic con il pulsante destro del mouse sul fotogramma chiave da regolare e scegliete un metodo di interpolazione dal menu.
(Pannello Controllo effetti) Fate clic con il pulsante destro del mouse sul marcatore del fotogramma chiave da regolare e scegliete un metodo di interpolazione dal menu.
- Per cambiare manualmente il tipo di fotogramma chiave, effettuate una delle seguenti operazioni:
Se il fotogramma chiave usa l'interpolazione lineare, fate clic mentre premete Ctrl (Windows) oppure Comando (Mac OS) su di esso in un pannello Timeline o fate clic mentre premete Ctrl (Windows) oppure Comando (Mac OS) sul marcatore del fotogramma chiave nel pannello Controllo effetti per cambiarlo in una curva di Bezier automatica. Se trascinate le maniglie, il fotogramma chiave si modifica in una curva di Bezier continua.
Se il fotogramma chiave usa l'interpolazione con curva di Bezier automatica, fate clic mentre premete Ctrl (Windows) oppure Comando (Mac OS) sul fotogramma chiave, quindi trascinate verso l'esterno una maniglia direzionale per trasformare il fotogramma chiave in una curva di Bezier. L'interpolazione con curva di Bezier permette di controllare le maniglie direzionali separatamente l'una dall'altra. È sufficiente trascinare la maniglia per trasformarla in una curva di Bezier continua.
Se il fotogramma chiave utilizza Bezier, Curva di Bezier continua o Curva di Bezier automatica, tenete premuto Ctrl (Windows) oppure Comando (Mac OS) e fate clic sul fotogramma chiave per impostarlo su Lineare. Le maniglie di Bezier scompaiono.
Regolare le maniglie di Bezier
- Visualizzate il fotogramma chiave di Bezier su cui operare
- Selezionate lo strumento selezione o penna
ed effettuate una delle seguenti operazioni:Per regolare la pendenza della curva, trascinate la maniglia di Bezier in su o in giù. Spostando la maniglia verso l’alto le modifiche accelerano mentre spostandola verso il basso rallentano.
Per regolare l’intervallo di influenza della curva, trascinate la maniglia di Bezier verso sinistra o destra.