Indirizzare le tracce con mandate
Ogni traccia contiene cinque mandate nel pannello Effetti e mandate del Mixer audio. Le mandate servono per indirizzare il segnale di una traccia a un submix per l’elaborazione degli effetti. I submix reinviano il segnale elaborato al mix indirizzandolo alla traccia master o a un altro submix. Una mandata contiene una manopola dei livelli per regolare il rapporto tra volume della traccia della mandata e quello del submix. Questo valore è chiamato rapporto wet/dry, dove “wet” si riferisce al segnale del submix dopo l’elaborazione degli effetti e “dry” al segnale proveniente dalla traccia della mandata. Un rapporto wet/dry pari al 100% indica che il segnale elaborato esce al massimo della potenza. Il volume del submix influenza il segnale elaborato; quello della traccia della mandata influenza il segnale originale.
Un effetto può essere applicato in pre-dissolvenza o in post-dissolvenza, e il risultato è che l’audio della traccia viene inviato prima o dopo l’applicazione di dissolvenza del volume alla traccia. Con una mandata in pre-dissolvenza, il livello di output non subisce variazioni se si modifica la dissolvenza della traccia. Una mandata in post-dissolvenza mantiene il rapporto wet/dry, applicando la dissolvenza contemporaneamente al segnale elaborato e a quello originale, mentre regolate il volume della traccia di mandata.
Inviare una traccia a un submix
- (Facoltativo) Per visualizzare il pannello Effetti e mandate nel Mixer audio, fate clic sul triangolino Mostra/nascondi effetti e mandate sul lato sinistro del Mixer audio.
- Nel pannello Effetti e mandate, effettuate una delle seguenti operazioni:
Per mandare un submix esistente, fate clic sul triangolino Manda l’associazione selezionata e scegliete il nome di un submix dal menu a comparsa.
Per creare e mandare un nuovo submix, fate clic sul triangolino Manda l’associazione selezionata e scegliete una delle opzioni seguenti: Crea submix mono, Crea submix stereo o Crea submix 5.1.

Mandate
- A.
- Nome del submix assegnato alla mandata e menu a comparsa per l’assegnazione delle mandate
- B.
- Mandata in Muto
- C.
- Manopola di controllo per la proprietà della mandata selezionata
- D.
- Menu a comparsa per le proprietà delle mandate
Modifica delle impostazioni di mandata
- (Facoltativo) Per visualizzare il pannello Effetti e mandate nel Mixer audio, fate clic sul triangolino Mostra/nascondi effetti e mandate sul lato sinistro del Mixer audio.
- Nel pannello Effetti e mandate, fate clic sul triangolino Manda l’associazione selezionata e scegliete una mandata dal menu a comparsa.
- (Facoltativo) Scegliete la proprietà di mandata da modificare dal menu Parametro selezionato sotto il controllo della proprietà di mandata scelta.

Scelta dal menu Parametro selezionato
- Cambiate il valore della proprietà mediante la manopola di controllo sopra il menu delle proprietà delle mandate, in fondo all’elenco delle mandate.
Operazioni con le mandate
- (Facoltativo) Per visualizzare il pannello Effetti e mandate nel Mixer audio, fate clic sul triangolino Mostra/nascondi effetti e mandate sul lato sinistro del Mixer audio.
- Effettuate una delle seguenti operazioni:
Per designare una mandata come pre- o post-dissolvenza, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) oppure tenete premuto Ctrl (Mac OS) e fate clic su una mandata e scegliete Pre-dissolvenza o Post-dissolvenza dal menu di scelta rapida.
Per togliere temporaneamente l’audio a una mandata, fate clic sul pulsante Mandata in muto
accanto alla manopola di controllo delle mandate della proprietà della mandata selezionata.
Per eliminare una mandata, scegliete Nessuno dal menu a comparsa Manda l’associazione selezionata.