PDF (adobe.com)

Eseguire il panning e il bilanciamento nel Mixer audio

Il Mixer audio contiene i controlli per panning e bilanciamento. Quando una traccia mono o stereo esce su una traccia stereo, compare una manopola tonda. Ruotatela per eseguire il panning o il bilanciamento dell’audio tra i canali destro e sinistro della traccia di output. Quando una traccia mono o stereo esce su una traccia surround 5.1, compare un’icona quadrata che rappresenta il campo audio bi-dimensionale creato dall’audio surround 5.1. Scorrete il dischetto nell’icona quadrata per applicare il panning o il bilanciamento dell’audio sui cinque altoparlanti, rappresentati dai vari punti sul bordo dell’icona quadrata. Questa icona contiene anche i controlli necessari per regolare la percentuale del canale centrale nella traccia audio surround 5.1 e il volume del subwoofer. Non compare nessun controllo di panning se una traccia esce su una traccia submix o master che contiene un numero di canali uguale o inferiore; di conseguenza, nelle tracce surround 5.1 non sono mai presenti i controlli di panning e bilanciamento. Una traccia master non contiene controlli di panning e bilanciamento poiché non è mai indirizzata a un’altra traccia. Potete, tuttavia, applicare il panning o il bilanciamento di un’intera sequenza se la usate come traccia in un’altra sequenza.

Per variare nel tempo l’impostazione di panning nel Mixer audio o in un pannello Timeline potete applicare fotogrammi chiave alle opzioni di panning di una traccia.

Controlli di panning e bilanciamento

A.
Manopola per panning/bilanciamento stereo

B.
Icona quadrata per panning/bilanciamento audio surround 5.1

C.
Percentuale canale centrale

Per ottenere i migliori risultati nel monitoraggio delle impostazioni di panning e bilanciamento, verificate che ogni presa di output del computer o della scheda audio sia collegata all’altoparlante giusto e che i cavi positivo e negativo siano collegati correttamente a tutti gli altoparlanti.