PDF (adobe.com)

Regolare il volume della traccia con i fotogrammi chiave

Per regolare il livello del volume di una clip intera o di una traccia, oppure per modificare il volume nel tempo, potete usare la banda elastica di una traccia audio in un pannello Timeline.

  1. Espandete la vista della traccia audio facendo clic sul triangolino accanto al nome.
  2. Nel titolo della traccia, fate clic sul pulsante Mostra fotogrammi chiave  e scegliete una delle seguenti opzioni dal menu a comparsa:
    Mostra fotogrammi chiave clip
    Consente di animare effetti audio per una clip, compreso il livello del volume.

    Mostra volume clip
    Consente di modificare solo il livello del volume di una clip.

    Mostra fotogrammi chiave traccia
    Consente di animare molti effetti delle tracce audio, come il volume, la disattivazione dell’audio e il bilanciamento.

    Mostra volume traccia
    Consente di modificare solo il livello del volume di una traccia.

  3. Se è selezionata una delle impostazioni della finestra Fotogrammi chiave, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Se è selezionata l’impostazione Mostra fotogrammi chiave clip, scegliete Volume > Livello dal menu a discesa all’inizio della clip nella traccia audio.

    • Se è selezionata l’impostazione Mostra fotogrammi chiave traccia, scegliete Traccia > Volume dal menu a discesa all’inizio della clip nella traccia audio.

      Nota: la regolazione del volume è abilitata per impostazione predefinita.
  4. Usate lo strumento selezione o penna per alzare la banda elastica del livello del volume (per aumentare il volume) o abbassarlo (per diminuire il volume).
    Nota: per modificare l’effetto Volume nel tempo, posizionate l’indicatore del tempo corrente  nei punti in cui devono avvenire le modifiche, fate clic sul pulsante Aggiungi/rimuovi fotogramma chiave  e trascinate il fotogramma chiave in su (più alto) o in giù (più basso).