PDF (adobe.com)

Associare i canali audio



L’associazione dei canali audio nelle clip determina il tipo e il numero di tracce audio in cui appaiono in una sequenza. Inoltre, l’associazione dei canali determina i relativi canali di destinazione all’interno della traccia master e di conseguenza nel file di output finale. Ad esempio, se associate i canali 1 e 2 in una clip stereo sui canali anteriore sinistro e anteriore destro di una traccia master 5.1, i due canali sorgente appariranno come un’unica traccia 5.1 se inseriti in una sequenza e alimenteranno i canali anteriore sinistro e anteriore destro della traccia master. Quando l’output finale viene riprodotto attraverso un sistema audio surround 5.1, i due canali originali vengono riprodotti rispettivamente dagli altoparlanti anteriore sinistro e anteriore destro.

Per informazioni su come associare i canali audio, seguite l’esercitazione video Audio Channel Mapping In Premiere Pro CS3 (Associazione dei canali audio in Premiere Pro CS/002) disponibile nel sito Web di Creative COW.

Quando vengono importati in un progetto, per impostazione predefinita i canali audio della clip vengono associati sulla traccia master. Per specificarne l’associazione, impostate l’opzione Formato traccia predefinito nelle preferenze Audio. Potete inoltre definire il modo in cui i canali audio di una clip vengono associati dopo averli importati in un progetto con il comando Clip > Opzioni audio > Mappature canale sorgente. Potete applicare simultaneamente questo comando a più clip del pannello Progetto. Una volta applicato il comando, nella finestra di dialogo Mappature canale sorgente diventano disponibili i controlli seguenti:

Formato traccia
Definisce il tipo di traccia in cui i canali audio della clip sono presentati in una sequenza: mono, stereo, mono come stereo o 5.1.
  • Mono
    Associa i canali audio sorgente in modo che vengano inseriti in tracce audio mono distinte quando aggiungete la clip a una sequenza. Ad esempio, quando selezionate Mono dal menu Formato traccia predefinito, Adobe Premiere Pro mappa ciascun canale sorgente su una traccia mono separata al momento dell'acquisizione o dell'importazione. Se eseguite l'acquisizione da una sorgente stereo con questa impostazione, ciascun canale sorgente verrà mappato su una traccia monoaurale separata. Potete applicare il formato traccia Mono a clip che contengono un numero illimitato di canali audio. Importando un file contenente canali 5.1, i canali verranno mappati su si tracce audio. Quando aggiungete la clip alla sequenza, le clip delle singole tracce mono restano collegate le une alle altre.

    Stereo
    Consente di associare i canali audio sorgente in modo che i canali abbinati vengano inseriti in tracce audio stereo distinte quando la clip viene aggiunta a una sequenza. Potete applicare il formato traccia Stereo alle clip contenenti canali audio in numero illimitato. Se una clip non contiene un numero pari di canali, viene creato un canale silenzioso. Quando la clip viene aggiunta a una sequenza, il canale silenzioso viene accoppiato con il canale in eccesso.

    Mono come stereo
    Consente di associare i canali audio sorgente in modo che vengano inseriti in tracce stereo distinte quando la clip viene aggiunta a una sequenza. Adobe Premiere Pro duplica l’audio da canali sorgente mono e lo inserisce nei canali destro e sinistro delle tracce stereo. Potete applicare il formato traccia Mono come stereo a clip che contengono un numero illimitato di canali audio.

    5.1
    Consente di associare i canali audio sorgente in modo che uno o più gruppi di sei canali vengano inseriti in tracce audio surround 5.1 distinte quando la clip viene aggiunta a una sequenza. Se il numero dei canali sorgente non è un multiplo di sei, Adobe Premiere Pro crea una traccia audio surround 5.1 con silenzio in uno o più canali.

Abilita
Consente di abilitare o disabilitare un canale sorgente audio. Quando aggiungete una clip a una sequenza, al pannello Timeline vengono aggiunti solo i canali abilitati. Se si disabilita un canale sorgente, si evita anche che il relativo canale di output venga scambiato con un altro canale sorgente.

Canale sorgente
Elenca i canali originali dell’audio della clip.

Traccia
Visualizza l’ordine della traccia audio della sequenza in cui viene inserito ciascun canale.
Nota: nell’area Traccia, i numeri non corrispondono ai numeri effettivi della traccia audio.

Canale
Visualizza il tipo di canale e la posizione degli altoparlanti ai quali viene associato il canale sorgente.

Pulsante e cursore di riproduzione
Consente di eseguire in anteprima l’audio del canale sorgente selezionato. Potete eseguire l’anteprima del canale indipendentemente dalla sua abilitazione. Il pulsante e il cursore di riproduzione non sono disponibili se applicate il comando Mappature canale sorgente a più clip master.

Associate i canali audio sorgente prima di aggiungere una clip a una sequenza. Se associate una clip già aggiunta a una sequenza, potete solo scambiare le tracce e i canali di output tra i canali sorgente. Formato traccia e Abilita non sono disponibili. In questo modo si evitano conflitti tra la clip master e istanze di tale clip già presenti nella sequenza.

Icone del canale audio

Queste icone sono visualizzate nelle finestre di dialogo Mappature canale sorgente e Mapping output audio.

Le seguenti icone indicano le associazioni dei canali per i mixaggi stereo.

Canale sinistro stereo

Canale destro stereo

Le seguenti icone indicano le associazioni dei canali per i mixaggi surround 5.1.

Canale anteriore sinistro

Canale anteriore destro

Canale sinistro surround

Canale destro surround

Canale anteriore centrale

Canale degli effetti a bassa frequenza

Associare canali audio in una clip

  1. Selezionate una o più clip contenenti audio nel pannello Progetto e scegliere Clip > Opzioni audio > Mappature canale sorgente.
    Nota: se selezionate più clip audio, assicuratevi che il formato della traccia sia uguale per tutte le clip selezionate.
  2. Nella finestra di dialogo Mappature canale sorgente, effettuate una delle operazioni seguenti:
    • Per associare l’audio a un formato traccia diverso, fate clic sul formato desiderato (Mono, Stereo, Mono come Stereo o 5.1).

    • Per abilitare o disabilitare un canale audio, selezionate o deselezionate l’opzione Abilita per un canale sorgente. Quando aggiungete una clip a una sequenza, in un pannello Timeline vengono aggiunti solo i canali abilitati.

    • Per associare un canale sorgente a un diverso canale o traccia di output, trascinate l’icona del canale o della traccia fino a un’altra riga del canale sorgente. Così facendo, si scambiano i canali o le tracce di output per i due canali sorgente.

      Nota: quando si visualizza una clip con canali sorgente riassociati nel pannello Controllo effetti, le tracce appaiono in ordine crescente ma i canali sorgente associati dipendono dall’associazione.
    • Per associare meno di sei canali sorgente ai canali di output in audio surround 5.1, trascinate l’icona del canale a un’altra riga del canale sorgente oppure fate clic sull’icona del canale 5.1 fino ad associare il canale sorgente al canale di output desiderato.

  3. Per eseguire l’anteprima audio in un canale, selezionate il canale sorgente e fate clic sul pulsante Esegui oppure utilizzate il cursore.
  4. Fate clic su OK.

Associare l’audio della clip P2 per l’esportazione in P2

Potete esportare l’audio in sequenze P2 nuovamente verso i quattro canali originali associando correttamente i canali audio della clip ai canali 5.1. Questa operazione potrebbe essere necessaria se, ad esempio, desiderate ritrasferire il file di output finale su un supporto P2. Associate i canali nelle clip P2 prima di inserirli in una sequenza e prima di usare il comando File > Esporta in Panasonic P2.

Nota: se lasciate le clip P2 con la loro associazione predefinita al canale mono, quindi usate le clip in una sequenza con una traccia master 5.1 ed esportate tale sequenza in P2, il file esportato conterrà audio solo nel terzo e quarto canale del file esportato.
  1. Importate le clip in un progetto P2 contenente una sequenza con una traccia master 5.1.
  2. Nel pannello Progetto, selezionate la(e) clip da associare.
  3. Selezionate Clip > Opzioni audio > Mappature canale sorgente.
  4. In Formato traccia, fate clic su 5.1.
  5. Se necessario, fate clic sulle icone dei canali 5.1 fino a quando non viene eseguita l’associazione dei quattro canali sorgente nel modo seguente:
    • Canale 1 sul canale anteriore sinistro.

    • Canale 2 sul canale anteriore destro.

    • Canale 3 sul canale posteriore sinistro.

    • Canale 4 sul canale posteriore destro.

  6. Fate clic su OK.

Associare l’uscita audio del computer ai suoi altoparlanti

Potete determinare l’altoparlante di destinazione nel sistema audio del vostro computer per ciascun canale audio supportato dal processore audio del computer.

  1. Scegliete Modifica > Preferenze > Mapping output audio (Windows) oppure Premiere Pro > Preferenze > Mapping output audio (Mac OS).
  2. Nella finestra di dialogo Preferenze, scegliete Premiere Pro Windows Sound (Windows) o le porte di ingresso e uscita incorporate adatte al vostro sistema (Mac OS) nel menu Associa output per.
  3. Per cambiare l’output degli altoparlanti per un canale di processore audio, trascinate l’icona di un canale da una riga del canale sorgente a un’altra. In questo modo, i canali di output dei due canali audio sorgente vengono scambiati.