PDF (adobe.com)

Panoramica su Mixer audio



Mixer audio

A.
Area degli effetti e mandate

B.
Area dei controlli

C.
Controlli riproduzione

Nel Mixer audio potete regolare le impostazioni mentre ascoltate le tracce audio e guardate quelle video. Ogni traccia del mixer audio corrisponde a una traccia nella timeline della sequenza attiva. Le tracce audio della timeline sono visualizzate come in una console audio. Ogni traccia ha un’etichetta con il nome nella parte superiore del Mixer audio. Per modificare il nome di una traccia, fate doppio clic su di esso. Il Mixer audio consente anche di registrare l’audio direttamente nelle tracce di una sequenza.

Mixer audio

A.
Controllo panning e bilanciamento

B.
Canale di input della traccia

C.
Pulsanti Muto, Traccia in assolo, Abilita traccia per la registrazione

D.
Controlli VU

E.
Associazione dell’output della traccia

F.
Indicatore di clipping

G.
Controlli master VU

Per impostazione predefinita, il Mixer audio contiene tutte le tracce audio e la dissolvenza master. I controlli VU regolano i livelli del segnale di output. Il Mixer audio visualizza solo le tracce nella sequenza attiva, non quelle di tutto il progetto. Per creare un mixaggio master del progetto usando più sequenze, impostate una sequenza master e nidificate le altre sequenze al suo interno.

Controlli di riproduzione del mixer audio

A.
Vai ad attacco

B.
Vai a stacco

C.
Riproduci/Stop

D.
Riproduci da attacco a stacco

E.
Loop

F.
Registra  

Potete aprire un pannello Controlli principali audio e ancorarlo in qualsiasi punto dello spazio di lavoro per assicurare il controllo audio costante anche quando la finestra Mixer audio o la sezione Dissolvenza master non sono visibili. Il pannello Controlli principali audio rispecchia la visualizzazione audio dei controlli master del Mixer audio, non l’output audio del pannello Acquisizione, del monitor Sorgente o del monitor di riferimento.

Se applicate un effetto plug-in VST a una traccia nel Mixer audio, potete fare doppio clic sull’effetto nel pannello Effetti e mandate.

Mixer audio

A.
Codice di tempo

B.
Modalità automazione

C.
Effetti

D.
Mandate

E.
Opzione per effetti o mandate

F.
Menu della finestra

G.
Durata del programma dal punto di attacco al punto di stacco

H.
Nome traccia

Modificare il Mixer audio

 Scegliete tra le seguenti opzioni dal menu Mixer audio:
  • Per visualizzare o nascondere tracce specifiche, scegliete Mostra/nascondi tracce. Usate le opzioni per contrassegnare le tracce da visualizzare e fate clic su OK.

  • Per visualizzare i livelli di input dei dispositivi sui controlli VU (senza i livelli di traccia in Adobe Premiere Pro), scegliete Solo controllo in ingresso. Se è selezionata questa opzione, potete continuare a monitorare l’audio in Adobe Premiere Pro per tutte le tracce che non vengono registrate.

  • Per visualizzare il tempo in unità audio anziché in fotogrammi video, scegliete Mostra unità di tempo audio. Potete specificare se visualizzare campioni o millisecondi cambiando l’opzione Formato di visualizzazione audio nella scheda Generali della finestra di dialogo Impostazioni progetto. L’opzione Mostra unità di tempo audio modifica la visualizzazione del tempo nel Mixer audio e nei pannelli Sorgente, Programma e Timeline.

  • Per visualizzare il pannello Effetti e mandate, fate clic sul triangolino Mostra/nascondi effetti e mandate sulla sinistra del Mixer audio. Per aggiungere un effetto o una mandata, fate clic sul triangolino Selezione dell’effetto o Manda l’associazione selezionata nel pannello Effetti e mandate, quindi scegliete un’opzione dal menu a comparsa.

    Nota: le eventuali tracce non visibili tra tutte quelle che dovrebbero essere visualizzate potrebbero trovarsi oltre i bordi del Mixer audio. Ridimensionate il Mixer audio oppure fate scorrere in senso orizzontale.

Monitorare tracce specifiche nel Mixer audio

 Fate clic sul pulsante Traccia in assolo per le tracce corrispondenti.

Durante la riproduzione verranno controllate solo le tracce abilitate con il pulsante Traccia in assolo.

Nota: per togliere temporaneamente l’audio di una traccia, premete il pulsante Muto.

Aprire il pannello Controlli principali audio

 Scegliete Finestra > Controlli master audio