Adobe Premiere Pro CS4 | ![]() |
|
Informazioni sui canali semplici e premoltiplicatiLe informazioni sulla trasparenza dei canali alfa vengono memorizzate in file in due modi: come canali semplici o come canali premoltiplicati. Sebbene i canali alfa siano gli stessi, i canali di colore sono diversi. Nel caso di canali semplici (o senza mascherino), le informazioni sulla trasparenza vengono memorizzate soltanto nel canale alfa e non nei canali di colore visibili. Con i canali semplici, gli effetti di trasparenza sono visibili soltanto se l’immagine viene visualizzata in un’applicazione capace di supportare i canali semplici. Con i canali premoltiplicati (o con mascherino), le informazioni della trasparenza vengono memorizzate nel canale alfa e anche nei canali RGB visibili, i quali vengono moltiplicati con un colore di sfondo. I colori delle aree semitrasparenti, ad esempio nei bordi sfumati, vengono spostati verso il colore di sfondo in proporzione al grado di trasparenza dell’area in questione. Alcuni programmi software consentono di specificare il colore di sfondo con cui i canali vengono premoltiplicati; negli altri casi, il colore di sfondo in genere è bianco o nero. I canali semplici conservano informazioni di colore più precise rispetto ai canali premoltiplicati. I canali premoltiplicati sono compatibili con una vasta gamma di programmi, quali Apple QuickTime Player. Spesso la scelta di utilizzare immagini con canali retti o premoltiplicati viene effettuata prima di ricevere le risorse per modificare e comporre. Adobe Premiere Pro e After Effects sono in grado di rilevare sia i canali retti che quelli premoltiplicati, ma solo per il primo canale alfa presente in un file contenente più canali alfa. Adobe Flash rileva solo i canali alfa premoltiplicati. |