|
Regolare i punti di ancoraggio oggetto e le curve
La Titolazione comprende strumenti per modificare tracciati esistenti. Potete aggiungere o eliminare i punti di ancoraggio oggetto su un tracciato. Potete anche spostare i punti di ancoraggio oggetto e manovrare le linee di direzione per modificare la curva dei segmenti di linea adiacenti e specificare sia lo spessore del tracciato, sia la forma dei singoli punti finali oppure dei terminali, degli angoli o segmenti di unione.
Aggiungere un punto di ancoraggio oggetto a un tracciato- Selezionate il tracciato.
- Selezionate lo strumento Aggiungi punto di ancoraggio
.Per aggiungere un punto di ancoraggio oggetto senza creare o modificare manualmente una curva, fate clic nel punto in cui desiderate aggiungerlo.
Per aggiungere e spostare un punto di ancoraggio oggetto, trascinate la posizione sul tracciato in cui desiderate aggiungere il punto di ancoraggio.
Eliminare un punto di ancoraggio oggetto- Selezionate il tracciato contenente il punto di ancoraggio oggetto da eliminare.
- Selezionate lo strumento Elimina punto di ancoraggio
.
- Fate clic sul punto da eliminare.
Regolare un punto di ancoraggio oggetto- Selezionate il tracciato contenente il punto di ancoraggio oggetto da eliminare.
- Selezionate lo strumento Penna
.
- Posizionate il cursore sul punto e, quando diventa una freccia con accanto un quadratino, trascinate il punto di ancoraggio oggetto per modificarlo.
Convertire un punto di ancoraggio oggetto in un altro tipoDurante il disegno, può risultare necessario cambiare il tipo di punto di ancoraggio oggetto creato per un segmento.
- Selezionate il tracciato da modificare.
- Selezionate lo strumento Cambia punto di ancoraggio
e posizionate il cursore sul punto di ancoraggio oggetto da convertire.Per cambiare un punto di ancoraggio in punto curva, trascinate un punto di direzione fuori dal punto angolo.
Per cambiare un punto curva in punto angolo senza linee di direzione, fate clic sul punto curva.
Per cambiare un punto angolo senza linee di direzione in punto angolo con linee di direzione indipendenti, trascinate un punto di direzione fuori dal punto angolo (convertendolo in punto curva con linee di direzione). Rilasciate il pulsante del mouse e trascinate uno dei punti di direzione.
Per cambiare un punto curva in punto angolo con linee di direzione indipendenti, trascinate uno dei punti di direzione. Nota: premendo temporaneamente il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) quando posizionate lo strumento Penna su un punto di ancoraggio oggetto, lo strumento Penna diventa lo strumento Cambia punto di ancoraggio.
Modificare la curva di un segmento- Selezionate il tracciato da modificare.
- Selezionate lo strumento Penna e trascinate un segmento per modificarne la curva.
Nota: quando trascinate un segmento, la curva viene modificata regolando della stessa quantità le linee di direzione a ogni estremità del segmento. Questa tecnica può modificare un segmento retto in uno curvo.
Impostare le opzioni per aprire e chiudere le forme di Bezier Selezionate una linea o una forma di Bezier aperta o chiusa e specificate una delle opzioni seguenti nel pannello Proprietà titolo: - Spessore linea
- Specifica la larghezza del tracciato in pixel.
- Tipo estremità
- Specifica il tipo di estremità alla fine dei tracciati. Mozza chiude i tracciati con estremità quadrate. Arrotondata chiude i tracciati con estremità semicircolari. Quadrata chiude i tracciati con estremità quadrate che si estendono oltre l’estremità per metà dello spessore della linea. Lo spessore della linea si estende in modo uniforme in tutte le direzioni attorno alla linea.
- Tipo unione
- Specifica la modalità di unione dei segmenti dei tracciati contigui. Ad angolo unisce i segmenti dei tracciati mediante angoli a punta. Arrotondata unisce i segmenti dei tracciati mediante angoli arrotondati. Smussata unisce i segmenti dei tracciati mediante angoli squadrati.
- Limite angolo
- Specifica il punto in cui il tipo di unione passa da angolare (a punta) a smussato (quadrato). Il limite angolare predefinito è 4 e con questo valore il tipo di unione passa da angolare a smussato quando la lunghezza è il quadruplo dello spessore della traccia. Un limite angolo pari a 1 crea un’unione smussata.
Nota: potete applicare queste opzioni alle forme create con lo strumento Penna o Linea. Potete applicare un tratto interno o esterno a qualsiasi oggetto grafico o di testo.
|