PDF (adobe.com)

Regolare posizione, scala e rotazione

L’effetto Movimento consente di posizionare, ruotare o ridimensionare una clip all’interno di un fotogramma video. Per animare le clip è necessario impostare i fotogrammi chiave per le proprietà di movimento.

Per impostazione predefinita, a ogni clip aggiunta a un pannello Timeline viene applicato l’effetto Movimento come effetto fisso. Potete visualizzare e regolare le proprietà di questo effetto nel pannello Controllo effetti facendo clic sul triangolino accanto al nome del movimento. Le proprietà possono essere gestite direttamente in monitor Programma oppure attraverso i comandi del pannello Controllo effetti. Le proprietà Movimento possono essere controllate con le maniglie di Bezier.

Per impostazione predefinita una clip appare al 100% delle dimensioni originali al centro del monitor Programma. I valori di posizione, scala e rotazione sono calcolati dal punto di ancoraggio, che per impostazione predefinita si trova al centro della clip.

Dato che per loro natura sono relative allo spazio, le proprietà Posizione, Scala e Rotazione possono essere regolate molto facilmente direttamente in monitor Programma. Quando fate clic sull’icona Trasformazione  accanto all’effetto Movimento nel pannello Controllo effetti, sulla clip in monitor Programma vengono visualizzate maniglie che consentono di manovrare direttamente la clip e regolare le proprietà dell’effetto Movimento. Benché sia visualizzato anche in monitor Programma, il punto di ancoraggio della clip può essere modificato solo nel pannello Controllo effetti. Tutte le modifiche al punto di ancoraggio della clip vengono tuttavia visualizzate in monitor Programma man mano che le apportate.
Monitor Programma

A.
Fotogramma chiave del tracciato animato

B.
Maniglia

Gli effetti standard che consentono di manovrare direttamente le clip nel monitor Programma includono Effetti di generazione, Fissa angoli, Ritaglia, Mascherino per elementi indesiderati, Effetti di luce, Speculare, Trasformazione e Vortice e altri. La disponibilità di questa funzione è indicata dalla presenza dell’icona Trasformazione  accanto al nome dell’effetto nel pannello Controllo effetti.

Potete regolare la posizione, la scala e la rotazione di una clip e degli effetti di luce agendo direttamente sulle maniglie nel monitor Programma. Potete anche regolare le proprietà usando i controlli nel pannello Controllo effetti.

Nota: anche gli effetti seguenti possono essere manovrati direttamente: Fissa angoli, Ritaglia, Mascherino per elementi indesiderati, Speculare, Trasformazione e Vortice.
  1. Selezionate una clip in un pannello Timeline e spostate l’indicatore del tempo corrente in un punto di un fotogramma all’interno della clip.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • (Solo Effetti di luce) Applicate gli effetti di luce alla clip quindi fate clic sull’icona Trasformazione  accanto a Effetti di luce nel pannello Controllo effetti.

    • (Solo effetto Movimento) Fate clic sulla clip nel monitor Programma oppure sull’icona Trasformazione accanto a Movimento nel pannello Controllo effetti.

    Nel monitor Programma vengono visualizzati le maniglie e il punto di ancoraggio della clip.

  3. Nel monitor Programma effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per posizionare una clip o un effetto di luce, fate clic nel riquadro della clip o dell’effetto e trascinate alla nuova posizione. Non trascinate una maniglia per riposizionare la clip o l’effetto di luce.

    • Per ridimensionare liberamente, trascinate una maniglia d’angolo della.

    • Per ridimensionare una sola dimensione, trascinate una maniglia laterale (non d’angolo).

    • Per ridimensionare in modo proporzionale, tenete premuto Maiusc e trascinate una maniglia.

      Nota: quando usate l’effetto Movimento per ridimensionare una clip, percentuali superiori al 100% possono accentuare eccessivamente l’effetto pixel.
    • Per ruotare una clip o un effetto, posizionate il puntatore leggermente fuori da una delle maniglie in modo da farlo diventare l’icona Ruota  e trascinate. Tenendo premuto Maiusc mentre trascinate, la rotazione procede per incrementi di 45°. Con l’effetto Movimento potete anche trascinare in cerchio sino a quando la clip ruota il numero di volte richiesto per creare più rotazioni.

    • Per aggiornare solo il profilo strutturale del fotogramma, tenete premuto Alt (Windows) oppure Opzione (Mac OS) e trascinate la maniglia desiderata. Potreste ottenere risultati più rapidi in caso di clip di grandi dimensioni o di sistemi lenti.

    Per animare il movimento, il ridimensionamento o la rotazione nel tempo, impostate i fotogrammi chiave mentre manovrate la clip o l’effetto in monitor Programma.