PDF (adobe.com)

Uso di un monitor di riferimento



Un monitor di riferimento funge da monitor Programma secondario. Potete utilizzare un monitor di riferimento per confrontare affiancandoli fotogrammi diversi di una sequenza oppure per visualizzare lo stesso fotogramma di una sequenza usando diverse modalità di visualizzazione.

Potete scorrere i fotogrammi di una sequenza visualizzata nel monitor di riferimento in modo indipendente dal monitor Programma. Potete così spostare i vari monitor su fotogrammi diversi a scopo di confronto, ad esempio, per usare il filtro di corrispondenza dei colori.

In alternativa, potete agganciare il monitor di riferimento al monitor Programma, in modo che entrambi mostrino uno stesso fotogramma e possano essere spostati insieme. Ciò è particolarmente utile durante le operazioni di correzione dei colori. Impostando un oscilloscopio o un vettorscopio come modalità di visualizzazione del monitor di riferimento, potete apportare in modo efficace le regolazioni desiderate al correttore colori o a qualunque altro filtro video.

Visualizzazione di un elemento grafico a dimensioni intere
Usare un monitor di riferimento durante l’impostazione dei livelli video

Potete specificare l’impostazione della qualità, l’ingrandimento e la modalità di visualizzazione del monitor di riferimento come per il monitor Programma. Anche il righello temporale e la barra dell’area di visualizzazione funzionano allo stesso modo. Tuttavia, essendo usato solo per riferimento e non per il montaggio vero e proprio, il monitor di riferimento contiene solo comandi per scorrere i fotogrammi, ma non per riprodurli o elaborarli. Quando agganciate il monitor di riferimento al monitor Programma, potete usare i comandi di riproduzione di quest’ultimo. Potete aprire un solo monitor di riferimento alla volta.

Aprire un monitor di riferimento

 Nel menu Finestra, scegliete Monitor di riferimento. Il monitor di riferimento si apre in una finestra a parte. Potete, se necessario, trascinare la scheda del monitor di riferimento nell’area di rilascio accanto al monitor Sorgente.

Agganciare il monitor di riferimento al monitor Programma

Potete agganciare il monitor di riferimento al monitor Programma in modo che in entrambi sia sempre monitorato lo stesso fotogramma.

 Effettuate una delle seguenti operazioni:
  • Nel monitor di riferimento, fate clic sul pulsante Aggancia .

  • Nel menu del pannello del monitor di riferimento, scegliete Aggancia a monitor Programma.

  • Nel menu del pannello del monitor Programma, scegliete Aggancia a monitor di riferimento.

Entrambi i monitor visualizzano lo stesso fotogramma. Se spostate l’indicatore del tempo corrente del monitor di riferimento, del monitor Programma o della timeline, si sposteranno sullo stesso fotogramma anche gli indicatori del tempo corrente degli altri due.