Adobe Premiere Pro CS4 | ![]() |
|
Regolare il colore e la luminanzaNei video la correzione del colore include la regolazione della tonalità (colore o cromaticità) e della luminanza (luminosità e contrasto) di un’immagine. La regolazione del colore e della luminanza di clip video consente di creare aspetti particolari, eliminare dominanti di colore, correggere parti troppo scure o troppo chiare, impostare livelli che siano compatibili con le esigenze di trasmissione televisiva o far corrispondere i colori da una scena all’altra. Anche gli effetti sono in grado di correggere colore e luminanza per evidenziare o allontanare l’attenzione da un dettaglio della clip. Potete trovare gli effetti di regolazione di colore e luminanza nel raccoglitore Correzione colore all’interno del raccoglitore Effetti video. Benché anche altri effetti permettano di regolare colore e luminanza, gli effetti Correzione colore sono concepiti per eseguire regolazioni di precisione. Gli effetti Correzione colore vengono applicati alla clip con le stesse modalità degli effetti standard. Potete regolare le proprietà degli effetti nel pannello Controllo effetti. Gli effetti Correzione colore e di altro tipo sono basati sulle clip. Ciononostante, possono essere applicati a più clip eseguendo la nidificazione delle sequenze. Per informazioni sulla nidificazione delle sequenze, consultate Nidificare sequenze. Nota: Per ulteriori informazioni, consultate Effetto Colori diffusione televisiva.
![]() Per eseguire la correzione dei colori, è utile utilizzare gli ambiti del vettorscopio o dell’oscilloscopio di Adobe Premiere Pro (oscilloscopio YC, allineamento RGB e allineamento YCbCr) che consentono di analizzare il colore e la luminanza di una clip. Potete visualizzare un ambito in un monitor di riferimento separato agganciato al monitor Programma, così da poter verificare i livelli video mentre si eseguono le regolazioni. Per informazioni sul vettorscopio e l’oscilloscopio, consultate Il vettorscopio e l’oscilloscopio. Per vedere un filmato e un’esercitazione su come correggere i colori, consultate http://www.adobe.com/go/learn_dv_tutorial_fastcolor_it. ![]() Correggere l’esposizione: Immagine sovraesposta con la forma d’onda nei limiti superiori della scala IRE (a sinistra) e immagine corretta con la forma d’onda entro 7,5 e 100 IRE (a destra) |