PDF (adobe.com)

Dischi di memoria virtuale per migliorare le prestazioni del sistema



Durante il montaggio di un progetto, Adobe Premiere Pro usa spazio su disco per memorizzare i file richiesti dal progetto, come video e audio acquisiti, audio reso conforme e file di anteprima creati manualmente da voi o automaticamente durante l'esportazione di alcuni formati. Adobe Premiere Pro usa i file dell’audio reso conforme e delle anteprime per ottimizzare le prestazioni e consentire montaggio in tempo reale, precisione a virgola mobile a 32 bit e output efficiente.

Tutte le preferenze relative ai dischi di memoria virtuale vengono salvate con ciascun progetto. Per i vari progetti potete selezionare percorsi di dischi di memoria virtuale diversi. Se riaprite un progetto precedente dopo aver modificato un altro progetto con percorsi di dischi di memoria virtuale diversi, Adobe Premiere Pro cercherà i file appartenenti al progetto precedente nei percorsi dei dischi di memoria virtuale che avete scelto per quel progetto.

Se eliminate i file di anteprima o i file audio conformati per un progetto, Adobe Premiere Pro li ricrea automaticamente quando riaprite il progetto.

Per impostazione predefinita, i dischi di memoria virtuale sono memorizzati nell’ubicazione in cui viene salvato il progetto. Lo spazio richiesto dal disco di memoria virtuale aumenta quando le sequenze diventano più lunghe o complesse. Per ottenere le prestazioni migliori si consiglia di dedicare un disco rigido, o più dischi, (che non sia il disco in cui conservate il file di progetto, i file del sistema operativo o i file relativi alle applicazioni) esclusivamente alle risorse multimediali. In questo modo i dischi multimediali possono accedere ai file multimediali (e riprodurli) il più rapidamente possibile, senza dover accedere ad altri file. Se il sistema ha più dischi, potete usare il comando Progetto > Impostazioni progetto > Dischi memoria virtuale per specificare quali dischi devono essere usati da Adobe Premiere Pro per i file multimediali. È consigliabile effettuare questa operazione quando impostate un nuovo progetto.

In termini di prestazioni, è solitamente meglio dedicare un disco diverso a ogni tipo di risorsa, ma potete anche specificare cartelle sullo stesso disco. Potete specificare dei percorsi univoci ai dischi di memoria virtuale per i seguenti tipi di file:
Video acquisito
File video creati mediante File > Acquisizione.

Audio acquisito
File audio creati con File > Acquisisci o registrati mediante Mixer audio, come per la registrazione fuori campo.

Anteprime video
File creati quando usate il comando Sequenza > Esegui rendering area di lavoro o esportate in un file filmato o su un dispositivo. Se l’area visualizzata in anteprima comprende degli effetti, il file di anteprima contiene il risultato di un rendering a piena qualità degli effetti.

Anteprime audio
File creati quando usate i comandi Sequenza > Esegui rendering area di lavoro e Clip > Opzioni audio > Esegui rendering e sostituisci o quando esportate in un file filmato o su un dispositivo DV. Se l’area visualizzata in anteprima include effetti, questi vengono riprodotti con qualità completa nel file di anteprima.

Configurazione dei dischi di memoria virtuale

Potete configurare i dischi di memoria virtuale nel pannello Dischi di memoria virtuale della finestra di dialogo Preferenze. Prima di modificare le impostazioni dei dischi di memoria virtuale, verificate (nella casella a destra del percorso) la quantità di spazio disponibile nel volume selezionato. Se non potete leggere un percorso troppo lungo, tenete il puntatore sul nome del percorso in modo da visualizzarlo nella descrizione comandi.

  1. Scegliete Progetto > Impostazioni progetto > Dischi memoria virtuale.
  2. Identificate un percorso per ciascun tipo di file con nome nella finestra di dialogo. Adobe Premiere Pro crea una sottocartella con nome per ciascun tipo di file (ad esempio, Video acquisito) e vi memorizza i file associati della cartella. Il menu a comparsa indica tre percorsi predefiniti:
    Documenti (Windows) o Documenti (Mac OS)
    Memorizza i file di memoria virtuale nella cartella documenti (Windows) o Documenti (Mac OS).

    Uguale al progetto
    Memorizza i file di memoria virtuale nella stessa cartella in cui è memorizzato il file del progetto.

    Personale
    Consente di specificare un percorso a scelta. Scegliete Personale, quindi fate clic su Sfoglia e cercate una cartella disponibile.

Migliorare le prestazioni dei dischi di memoria virtuale

Per ottenere le massime prestazioni, seguite queste indicazioni:
  • Se il vostro computer ha un solo disco rigido, è consigliabile conservare tutte le impostazioni predefinite delle opzioni per i dischi di memoria virtuale.

  • Impostate dischi di memoria virtuale su uno o più dischi rigidi diversi. In Adobe Premiere Pro, è possibile impostare ogni tipo di disco di memoria virtuale su un disco a parte: ad esempio, un disco per il video acquisito e un altro per l'audio acquisito.

  • Sui sistemi Windows, specificate solo le partizioni formattate per il formato file NTFS come dischi di memoria virtuale. Sui sistemi Mac OS, utilizzate le partizioni formattate per Mac OS Extended. Le partizioni FAT32 non sono consigliate per il video. Non supportano file di grandi dimensioni.

  • Sui sistemi Mac OS, per ottenere prestazioni ottimali, disattivate la creazione dei registri di sistema.

  • Specificate i vostri dischi rigidi più veloci per l’acquisizione di metraggio e per la memorizzazione di file di memoria virtuale. Potete usare un disco più lento per i file di anteprima audio e per il file progetto.

  • Specificate solo dischi fisicamente collegati al computer in uso. I dischi rigidi di rete sono in genere troppo lenti. Evitate di usare supporti rimovibili, poiché Adobe Premiere Pro richiede sempre l’accesso ai file dei dischi di memoria virtuale. I file dei dischi di memoria virtuale vengono conservati per ogni progetto, anche quando chiudete il progetto, e riutilizzati quando riaprite il progetto a essi associato. Se i file dei dischi di memoria virtuale sono memorizzati su supporti rimovibili e il supporto viene rimosso dall’unità, il disco di memoria virtuale non sarà disponibile per Adobe Premiere Pro.

  • Anche se potete suddividere un singolo disco in partizioni e configurare le partizioni come dischi di memoria virtuale, questo non migliora le prestazioni perché il singolo meccanismo dell’unità disco rimane un limite insuperabile. Per ottenere i migliori risultati, configurate i volumi per i dischi di memoria virtuale su unità fisiche diverse.

  • Potete acquisire audio e video in unità separate, se tale operazione è supportata del codec del formato. (La funzione non è supportata da acquisizioni DV e HDV native in Adobe Premiere Pro). Impostate le posizioni per i nuovi file scegliendo Modifica > Preferenze > Dischi di memoria virtuale (Windows) o Premiere Pro > Preferenze > Dischi di memoria virtuale (Mac OS). Non modificando le impostazioni predefinite, tutti i file acquisiti o creati da Adobe Premiere Pro saranno memorizzati nella stessa cartella nella quale vengono memorizzati i file di progetto.