PDF (adobe.com)

Passare a un altro fotogramma nei monitor Sorgente e Programma

 Effettuate una delle seguenti operazioni:
  • Per avanzare di un fotogramma, fate clic sul pulsante Un passo avanti oppure tenete premuto il tasto K e premete il tasto L oppure ancora premete il tasto freccia a destra.

  • Per avanzare di cinque fotogrammi, fate clic tenendo premuto il tasto Maiusc sul pulsante Un passo avanti  oppure premete Maiusc e il tasto freccia a destra.

  • Per tornare indietro di un fotogramma, fate clic sul pulsante Un passo indietro  oppure tenete premuto il tasto K e premere il tasto J oppure ancora premete il tasto freccia a sinistra.

  • Per tornare indietro di cinque fotogrammi, tenendo premuto il tasto Maiusc fate clic sul pulsante Un passo indietro  oppure premete Maiusc e il tasto freccia a sinistra.

  • Per passare al marcatore successivo, fate clic sul pulsante Vai a marcatore successivo  nel monitor Sorgente.

  • Per passare al marcatore precedente, fate clic sul pulsante Vai a marcatore precedente  nel monitor Sorgente.

  • Per passare al punto di attacco di una clip, selezionate il monitor Sorgente, quindi fate clic sul pulsante Vai ad attacco .

  • Per passare al punto di stacco di una clip, selezionate il monitor Sorgente, quindi fate clic sul pulsante Vai a stacco .

  • Fate clic sul casella della posizione temporale corrente del monitor desiderato, quindi digitate il nuovo valore. Non occorre digitare due punti o punto e virgola. I numeri inferiori a 100 vengono interpretati come fotogrammi.

  • Per passare al punto di montaggio precedente in una traccia audio o video di destinazione in una sequenza, fate clic sul pulsante Vai a punto di montaggio precedente  nel monitor Programma oppure premete Pagina giù con un pannello Timeline o il monitor Programma attivi.

  • Per passare al punto di montaggio successivo nelle tracce audio o video di destinazione in una sequenza, fate clic sul pulsante Vai a punto di montaggio successivo  nel monitor Programma oppure premete Pagina su con un pannello Timeline o il monitor Programma attivi.

  • Per passare all’inizio di una sequenza, selezionate il monitor Programma o Timeline e premete Inizio oppure fate clic sul pulsante Vai ad attacco  nel monitor Programma.

  • Per passare alla fine di una sequenza, selezionate il monitor Programma o Timeline e premete Fine oppure fate clic sul pulsante Vai a stacco  nel monitor Programma.

Potete spostarvi in modo rapido e preciso tra i fotogrammi di una sequenza utilizzando i tasti J, K e L. Il tasto J muove sempre l’indicatore del tempo corrente all’indietro, mentre il tasto L lo muove sempre in avanti. Il tasto K è un modificatore e il tasto per l’interruzione della riproduzione. Premete J per spostarvi all’indietro a velocità normale o premete J e K per spostarvi all’indietro lentamente, oppure tenete premuto K e premete rapidamente il tasto J per spostarvi all’indietro di un fotogramma alla volta. I tasti K e L funzionano allo stesso modo, ma servono per spostarsi in avanti.