Panoramica dei monitor Sorgente e Programma
Il monitor Sorgente riproduce le singole clip. Nel monitor Sorgente potete preparare le clip da aggiungere a una sequenza specificando i punti di attacco e di stacco e le tracce sorgente (audio o video) della clip. Inoltre, potete inserire dei marcatori clip e aggiungere le clip a una sequenza in un pannello Timeline.
Il monitor Programma riproduce la sequenza di clip che state assemblando. Rappresenta la visualizzazione della sequenza attiva in un pannello Timeline. Potete impostare dei marcatori sequenza e specificare i punti di attacco e stacco di una sequenza, che definiscono dove verranno aggiunti o rimossi i fotogrammi.
Ogni monitor contiene un righello temporale e i controlli per riprodurre e scorrere il fotogramma corrente di una clip sorgente o di una sequenza.

Monitor Sorgente (a sinistra) e monitor Programma (a destra)
Impostare la qualità di visualizzazione
Potete ridurre la risoluzione del monitor Sorgente o Programma per limitare l’uso di risorse richieste dal computer per l’elaborazione. Riducendo ad esempio l’impostazione di qualità del monitor Programma, potete consentire al sistema di generare anteprime in tempo reale di porzioni di sequenze che altrimenti richiederebbero il rendering.
Nel menu del pannello del monitor Sorgente o Programma, scegliete un’impostazione di qualità: - Massima qualità
- Visualizza il video nel monitor a piena risoluzione.
- Qualità bozza
- Visualizza il video nel monitor a risoluzione dimezzata, o a un quarto della risoluzione per le bozze di clip HD.
- Qualità automatica
- Valuta le prestazioni di riproduzione del sistema e regola di conseguenza la qualità.
Nota: tutte le impostazioni di qualità utilizzano un metodo di ricampionamento pixel bilineare per ridimensionare l’immagine video. Per esportare una sequenza, viene utilizzato un metodo di ricampionamento cubico (che è superiore al metodo bilineare).
Modificare l’ingrandimento
I monitor Sorgente e Programma scalano il video per adattarlo all’area disponibile. Potete modificare l’impostazione di ingrandimento dei due monitor in modo da visualizzare i video con maggiore dettaglio o aumentare le dimensioni dell’area del tavolo di montaggio che circonda l’immagine (ad esempio, per modificare con facilità gli effetti di movimento).
- Scegliete un'impostazione di ingrandimento dal menu Livello di zoom (a destra della visualizzazione del tempo corrente) nel monitor Sorgente o Programma.
Nel monitor Sorgente i valori percentuali si riferiscono alla dimensione dell’oggetto multimediale sorgente. Nel monitor Programma i valori percentuali si riferiscono alle dimensioni dell’immagine specificate nelle impostazioni della sequenza. L’opzione Adatta ridimensiona il video adattandolo all’area di visualizzazione del monitor.
- Per modificare l’area visibile di un monitor, utilizzate le barre di scorrimento del monitor per modificare l’area visibile dell’immagine video. Le barre di scorrimento appaiono quando le dimensioni correnti del monitor sono insufficienti per contenere l’intera immagine.