Informazioni su Adobe Bridge
Adobe® Bridge CS4 è uno strumento multipiattaforma che include anche Adobe® Creative Suite® 4. Consente di individuare, organizzare, cercare gli asset Adobe e non Adobe necessari per creare una stampa, contenuti web, video e audio. È impossibile avviare Adobe Bridge da qualsiasi applicazione di Adobe Creative Suite ad eccezione di Acrobat 8.
Con Adobe Bridge, potete effettuare le seguenti operazioni:
Gestire immagini, metraggi e file audio; potete visualizzare, ricercare, ordinare ed elaborare file. Potete inoltre modificare i metadati per i file in Adobe Bridge e inserire i file in documenti, progetti o composizioni.
Lavorare con le risorse gestite di Version Cue®.
Eseguire operazioni automatizzate, come i comandi in batch.
Gestire foto, ovvero generare una galleria per il Web, importare e modificare foto dalla scheda di una fotocamera digitale, raggruppare in stack foto correlate e aprire o importare file Raw e modificarne le impostazioni senza avviare Photoshop. Con Adobe Bridge, potete inoltre cercare le principali librerie esenti da diritti e scaricare immagini esenti da royalty mediante Adobe Stock Photos.
Avviare una conferenza Web in tempo reale per condividere il desktop e rivedere i documenti.
Sincronizzare le impostazioni di colore in tutti i componenti di Adobe Creative Suite gestiti da colore.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Adobe Bridge, consultate la guida di Adobe Bridge.