|
Navigare in una sequenza
Un pannello Timeline contiene diversi controlli che consentono di spostarsi tra i fotogrammi di una sequenza.  Comandi di navigazione temporale in un pannello Timeline - A.
- Visualizzazione temporale corrente
- B.
- Testina di riproduzione e indicatore del tempo corrente
- C.
- Barra dell’area di lavoro
- D.
- Barra dell’area di visualizzazione
- E.
- Righello temporale
- F.
- Indicatori della traccia sorgente
- G.
- Zoom in
- H.
- Cursore dello zoom
- I.
- Zoom out
- Righello temporale
- Misura il tempo della sequenza in senso orizzontale. Le tacche e i numeri sul righello indicanti il tempo della sequenza variano in base al livello di dettaglio con cui la sequenza viene visualizzata. Per impostazione predefinita, le tacche e i numeri sono basati sullo stile di visualizzazione del codice di tempo specificato nel campo Formato visualizzazione della finestra di dialogo Nuova sequenza (anche se è possibile passare a un metodo di conteggio basato su campioni audio). Il righello temporale mostra anche delle icone per i marcatori e i punti di attacco e stacco della sequenza.
- Indicatore del tempo corrente
- Indica il fotogramma corrente visualizzato nel monitor Programma. Il fotogramma corrente viene visualizzato nel monitor Programma. L’indicatore del tempo corrente è il triangolino azzurro presente sul righello. Dall’indicatore del tempo corrente parte una linea verticale che arriva fino alla base del righello. Potete modificare il tempo corrente trascinando l’indicatore del tempo corrente.
- Visualizzazione temporale corrente
- Mostra il codice di tempo del fotogramma corrente in un pannello Timeline. Per passare a un tempo diverso, fate clic nella visualizzazione e immettete un nuovo tempo, oppure posizionate il puntatore sulla visualizzazione del tempo e trascinatelo verso sinistra o verso destra. Per passare dalla visualizzazione del codice di tempo al semplice conteggio dei fotogrammi, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul tempo corrente nel monitor o nel pannello Timeline.
- Barra dell’area di visualizzazione
- Corrisponde alla porzione visibile della sequenza in un pannello Timeline. Potete ridimensionare e riposizionare la barra per visualizzare rapidamente le varie parti della sequenza. La barra dell’area di visualizzazione si trova immediatamente sopra il righello temporale.
- Barra dell’area di lavoro
- Specifica l’area della sequenza da visualizzare in anteprima o esportare. La barra dell’area di lavoro si trova nella porzione inferiore del righello temporale.
- Comandi di zoom
- Modificate la scala del righello temporale per aumentare o diminuire il numero di fotogrammi visibili nell’area di visualizzazione corrente. I comandi di zoom si trovano nella parte inferiore sinistra di un pannello Timeline.
- Indicatore della traccia sorgente
- Rappresenta una traccia video o audio della clip nel Monitor sorgente. Parte superiore della traccia della timeline in cui desiderate inserire o sovrapporre la traccia della clip sorgente.
Posizionare l’indicatore del tempo corrente in un pannello Timeline Effettuate una delle seguenti operazioni:Nel righello temporale, trascinate l’indicatore del tempo corrente o fate clic nel punto in cui posizionare l’indicatore.
Trascinate l’indicatore del tempo corrente.
Fate clic sulla visualizzazione del tempo corrente, digitate un tempo valido e premete Invio (Windows) o A capo (Mac OS).
Utilizzate qualunque controllo di riproduzione nel monitor Programma.
Premete il tasto freccia sinistra o destra per spostare l’indicatore del tempo corrente nella direzione desiderata. Tenendo premuto Maiusc con i tasti freccia, lo spostamento avviene in incrementi di cinque fotogrammi.
Spostare l’indicatore del tempo corrente utilizzando il codice di tempo Fate clic sul valore del codice di tempo, digitate un nuovo tempo e premete Invio (Windows) o A capo (Mac OS). non utilizzate il tastierino numerico in Mac OS. Potete usare una delle seguenti scelte rapide da tastiera per inserire il codice di tempo: - Omettete gli zeri iniziali
- Ad esempio 0;0;12;3 diventa 00;00;12;03.
- Omettete i punti e virgola (NTSC) o i due punti (PAL)
- Ad esempio 1213 diventa 00;00;12;13 per i progetti NTSC e 00:00:12:13 per i progetti PAL.
- Immettete dei valori superiori ai valori normali
- Ad esempio, con un codice di tempo a 30 fps, se l’indicatore del tempo corrente è impostato su 00;00;12;23 e desiderate spostarlo in avanti di 10 fotogrammi, potete cambiare e impostare il numero di fotogrammi su 00;00;12;33. L’indicatore del tempo corrente si sposta su 00;00;13;03.
- Includete un segno più (+) o meno (-)
- Un segno più o meno prima di un numero sposta l’indicatore del tempo corrente avanti o indietro di un numero specificato di fotogrammi. Ad esempio, +55 lo sposta avanti di 55 fotogrammi.
- Aggiungete un punto
- Un punto prima di un numero specifica un numero di fotogramma esatto, anziché il relativo valore di codice di tempo. Ad esempio .1213 sposta l’indicatore del tempo corrente nella posizione 00;00;40;13 in un progetto NTSC e nella posizione 00:00:48:13 in un progetto PAL.
 Potete anche posizionare lo strumento Selezione sul valore del codice di tempo e trascinarlo a sinistra o a destra. Più lontano trascinate, più rapido è il cambiamento del codice di tempo.
Allineare ai bordi e ai marcatori della clip Tenete premuto Maiusc e trascinate l’indicatore del tempo corrente in un pannello Timeline.
Ingrandire o rimpicciolire una sequenza in un pannello Timeline Effettuate una delle seguenti operazioni:Per ingrandire, selezionate lo strumento zoom , quindi fate clic o trascinate un rettangolo di selezione attorno alla porzione della sequenza da visualizzare con maggiori dettagli. Per rimpicciolire, selezionate lo strumento zoom , quindi tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic su un’area in un pannello Timeline.
Per ingrandire, trascinate il cursore dello zoom verso destra o fate clic sul pulsante Zoom in . Per rimpicciolire, trascinate il cursore dello zoom verso sinistra o fate clic sul pulsante Zoom out .
Per ingrandire, trascinate le estremità della barra dell’area di visualizzazione per avvicinarle l’una all’altra. Per rimpicciolire, trascinatele per allontanarle.
Per rimpicciolire in modo tale che l’intera sequenza appaia in un pannello timeline, premete il tasto barra rovesciata (\). Per ingrandire la vista precedente alla pressione del tasto barra rovesciata, premete di nuovo il tasto barra rovesciata.
Scorrere attraverso una sequenza in un pannello Timeline Con un pannello Timeline attivo, premete il tasto Freccia su per andare a sinistra e Freccia giù per andare a destra. La sequenza scorrerà verso sinistra o destra in base al numero di fotogrammi visibili nell’area di visualizzazione.
|