PDF (adobe.com)

Clip sorgente, istanze di clip e clip secondarie

Potete tagliare le clip sorgente, le istanze di clip, le clip secondarie e le clip duplicate. Potete tagliare tutti i tipi di clip in sequenze allo stesso modo. I tipi di clip differiscono come segue:
Clip sorgente (master)
La clip importata originariamente nel pannello Progetto. Per impostazione predefinita viene elencata una sola volta nel pannello Progetto. Eliminando una clip sorgente dal pannello Progetto, vengono eliminate anche tutte le sue istanze.

Istanza di clip
Un riferimento dipendente da una clip sorgente, usato in una sequenza. Ogni volta che aggiungete una clip a una sequenza, create una nuova istanza della clip. Un’istanza di clip usa il nome e il riferimento del file sorgente usato dalla relativa clip sorgente. Le istanze delle clip non sono elencate nel pannello Progetto, ma sono differenziate nel menu del monitor Sorgente se le aprite in tale visualizzazione. Il menu del monitor Sorgente elenca le istanze per nome, nome della sequenza e Attacco.

Clip secondaria
Una sezione di una clip master che fa riferimento al file multimediale della clip master. Usate le clip secondarie per organizzare e gestire i progetti, specialmente quando dovete usare solo sezioni di clip master lunghe (consultate Informazioni sulle clip secondarie).

Clip duplicata
Una copia indipendente di una clip sorgente, creata manualmente con il comando Modifica > Duplica. Potete inoltre creare una clip duplicata importando lo stesso file più volte. A differenza di un’istanza di clip, una clip duplicata contiene un proprio riferimento al file sorgente della clip sul disco ed esiste come clip a parte nel pannello Progetto. Le clip duplicate non vengono eliminate quando si elimina l’originale dal pannello Progetto. Le clip master e duplicate possono essere rinominate separatamente.