|
Combinare i colori di due scene
L’effetto Corrispondenza colori (solo per Windows) consente di trasferire le informazioni sui colori da un’immagine o una clip all’altra. Ad esempio, con l’effetto Corrispondenza colori potete usare le informazioni sul colore corretto in una clip come base per correggere il colore di un’altra clip. Oppure, se avete un’immagine contenente un’area che considerate ideale, potete trasferire le relative informazioni sul colore in un’altra immagine. Questo effetto funziona in modo ottimale quando lavorate su due immagini con piccole differenze di esposizione, ad esempio immagini riprese nello stesso luogo, ma in giorni diversi o in condizioni di luce leggermente dissimili.
 Se richiedete un controllo superiore a quello offerto dall’effetto Corrispondenza colori, utilizzate i controlli Correzione colore secondaria degli effetti Correttore RGB, Curve RGB e Correttore colori a tre vie. Questi controlli consentono di regolare un solo colore o una sola gamma di colori.
- In un pannello Timeline, selezionate la clip da regolare in modo che appaia nel Monitor programma.
- Se volete fare corrispondere le informazioni nella clip visualizzata con quelle in un’altra clip dello stesso progetto, aprite la seconda clip nel monitor Sorgente.
- Applicate l’effetto Corrispondenza colori alla clip da correggere.
- Nel pannello Controllo effetti, fate clic sul triangolino per espandere l’effetto Corrispondenza colore.
- Nel menu Metodo scegliete un modalità di corrispondenza tra le clip:
- HSL
- Esegue la corrispondenza utilizzando i valori di tonalità, saturazione e luminanza delle clip. Potete scegliere se applicare l’effetto a un solo componente o a una qualsiasi combinazione dei componenti tonalità, saturazione e luminanza.
- RGB
- Esegue la corrispondenza utilizzando i valori dei canali rosso, verde e blu delle clip. Potete scegliere se far corrispondere un solo canale o una combinazione dei vari canali.
- Curve
- Esegue la corrispondenza utilizzando i valori delle curve (luminosità e contrasto) delle clip. Potete inoltre scegliere se far corrispondere un solo canale o una combinazione dei vari canali.
- Selezionate il contagocce campione e fate clic su un’area del monitor Sorgente o del monitor Programma che rappresenta la proprietà che desiderate combinare. I contagocce possono essere utilizzati per ombre, mezzitoni, luci o tutte le gamme tonali (master).
Nota: in alternativa, potete fare clic sul campione di colore accanto a un contagocce e utilizzare il Selettore colore di Adobe per selezionare un colore.
- Selezionate il contagocce di destinazione con la stessa proprietà del contagocce campione. Fate clic su un’area del monitor Programma che presenta la proprietà che desiderate correggere. Ad esempio, se selezionate l’area campione di un mezzotono, fate clic con il contagocce Destinazione mezzitoni sull’area della clip di destinazione da modificare.
- Espandete la categoria Corrispondenza dell’effetto Corrispondenza colori e fate clic sul pulsante Corrispondenza. Nel monitor Programma, l’area di destinazione cambia uniformandosi all’area sorgente.
- Per effettuare altre regolazioni, ripetete i passaggi da 6 a 8.
|