Adobe Premiere Pro CS4 | ![]() |
|
Importazione di risorse da formati basati su fileLe videocamere basate su file di diversi produttori registrano il video e l’audio in file di formato specifici organizzati all’intero di strutture di directory specifiche. Tra queste citiamo le videocamere Panasonic P2, le videocamere Sony XDCAM HD e XDCAM EX, le videocamere HDV basate su Sony CF e le videocamere AVCHD. Le videocamere che registrano in uno qualsiasi di questi formati di solito registrano su dischi rigidi, supporti ottici o oggetti multimediali di memoria flash, non su videocassette. Tali videocamere e formati vengono pertanto definiti basati su file piuttosto che basati su nastro. Il video e l’audio di una videocamera basata su file sono già contenuti nei file digitali. Non è pertanto prevista alcuna fase di acquisizione o digitalizzazione per importarli in Adobe Premiere Pro. Il processo di lettura dei dati provenienti dall’oggetto multimediale registrante e della sua conversione in un formato utilizzabile in un progetto viene invece definito ingest. Adobe Premiere Pro inserisce i file in uno qualsiasi di questi formati di file provenienti da uno qualsiasi dei relativi oggetti multimediali. XDCAM e AVCHDPotete trovare i file video generati dalle videocamere XDCAM HD nella cartella CLIP, scritti in formato MXF. Le videocamere XDCAM EX scrivono i file MP4 in una cartella denominata BPAV. Per ulteriori informazioni sul formato XDCAM, consultate “XDCAM: Codec technology for XDCAM tapeless products and systems, by Hugo Gaggioni” all’indirizzo pro.sony.com/bbsccms/assets/files/micro/xdcam/solutions/XDCAM_WhitePaper_F.pdf I file video AVCHD sono presenti nella cartella STREAM. Per ulteriori informazioni sul formato AVCHD, consultate “AVCHD format specification overview” all’indirizzo www.avchd-info.org/format/index.html. In formato Panasonic P2Una scheda P2 è un dispositivo di memorizzazione che si inserisce nello slot PCMCIA di una videocamera Panasonic P2, ad esempio la AG-HVX200. I dati per video e audio digitale trasmessi dalla videocamera vengono registrati sulla scheda in un formato strutturato e che non utilizza codec, denominato MXF (Media eXchange Format). In particolare, Adobe Premiere Pro supporta il tipo Panasonic Op-Atom di MXF, con video in formato DV, DVCPRO, DVCPRO 50 e DVCPRO HD. Si dice che una clip è in formato P2 se i rispettivi dati audio e video sono contenuti in file Op-Atom MXF, all'interno di una specifica struttura di file. La cartella radice di questa struttura di file P2 è CONTENTS. Ogni elemento essenziale (ovvero un elemento video o audio) è contenuto in un file wrapper MXF a parte; i file video MXF si trovano nella sottocartella VIDEO, mentre i file audio MXF si trovano nella sottocartella AUDIO. I file XML della sottocartella CLIP contengo associazioni tra i file essenziali e i relativi metadati. Nota: Adobe Premiere Pro non supporta i proxy registrati da alcune videocamere Panasonic P2 nella cartella PROXY della scheda P2.
Affinché il computer possa leggere i dati sulle schede P2, dovete installare il driver adeguato, che si può scaricare dal sito Web di Panasonic. Panasonic fornisce anche un visualizzatore P2, con il quale potete sfogliare e riprodurre gli oggetti multimediali memorizzati su una scheda P2. Nota: Per usare alcune funzioni con i file P2, dovete modificare anzitutto le proprietà del file da sola lettura a lettura e scrittura. Ad esempio, per cambiare i metadati di una clip mediante la finestra di dialogo Codice di tempo, impostate le proprietà del file su lettura e scrittura. Per modificare le proprietà del file, utilizzate le funzioni del sistema operativo.
|