Informazioni sull’applicazione delle transizioni
Per inserire una transizione tra due clip centrata sulla linea di taglio, è necessario che le clip si trovino nella stessa traccia e tra di esse non ci siano spazi. Mentre trascinate la transizione in un pannello Timeline, potete regolare in modo interattivo l’allineamento. La presenza di fotogrammi tagliati o meno nelle clip determina la modalità di allineamento della transizione mentre la inserite tra le clip. Il puntatore assume un aspetto diverso per indicare le opzioni di allineamento man mano che lo spostate sul taglio:
Se entrambe le clip contengono fotogrammi tagliati in corrispondenza del taglio, potete centrare la transizione sul taglio o allinearla su uno dei due lati del taglio, in modo che inizi o termini con il taglio.
Se nessuna delle due clip contiene fotogrammi tagliati, la transizione verrà automaticamente centrata sul taglio e, per riempirne la durata, verranno ripetuti l’ultimo fotogramma della prima clip e il primo fotogramma della seconda. Le transizioni che usano fotogrammi ripetuti sono identificate da barre diagonali.
Se solo la prima clip contiene fotogrammi tagliati, la transizione si allinea automaticamente all’attacco della clip successiva. Per la transizione vengono utilizzati i fotogrammi tagliati della prima clip senza ripetere i fotogrammi della seconda.
Se solo la seconda clip contiene fotogrammi tagliati, la transizione si allinea allo stacco della prima clip. Per la transizione vengono utilizzati i fotogrammi tagliati della seconda clip senza ripetere i fotogrammi della prima.
La durata predefinita di una transizione audio o video è impostata a 1 secondo. Se una transizione contiene fotogrammi tagliati in numero insufficiente a riempirne la durata, Adobe Premiere Pro regola la durata in corrispondenza con i fotogrammi. Potete regolare la durata e l’allineamento di una transizione dopo averla posizionata.