|
Controlli temporali dei monitor Sorgente e Programma
Il monitor Sorgente è dotato di diversi controlli che consentono di spostarsi nel tempo (o tra i fotogrammi) all’interno di una clip. Il monitor Programma contiene dei controlli simili che consentono di spostarsi all’interno di una sequenza.
 Controlli temporali nei monitor Sorgente e Programma - A.
- Righello temporale
- B.
- Indicatore del tempo corrente
- C.
- Barra dell’area di visualizzazione
- D.
- Visualizzazione temporale corrente
- E.
- Durata, visualizzazione
- Righelli temporali
- Visualizzano la durata di una clip nel monitor Sorgente e di una sequenza nel monitor Programma. Le tacche misurano il tempo in base al formato di visualizzazione video specificato nella finestra di dialogo Impostazioni progetto. Potete comunque passare alla visualizzane del codice di tempo in altri formati. Su ciascun righello sono anche riportate le icone relative ai marcatori e ai punti di attacco e stacco per il monitor corrispondente. Potete modificare la posizione temporale corrente, i marcatori e i punti di attacco e stacco trascinando le relative icone nel righello temporale.
- Indicatore del tempo corrente
- Mostra la posizione del fotogramma corrente sul righello temporale di ciascun monitor. L’indicatore del tempo corrente è il triangolino azzurro presente sul righello.
- Visualizzazioni del tempo corrente
- Mostrano il codice di tempo del fotogramma corrente. Le visualizzazioni del tempo corrente sono presenti nell’area inferiore sinistra del video di ciascun monitor. Il monitor Sorgente mostra il tempo corrente per la clip aperta. Il monitor Programma mostra il tempo corrente della sequenza. Per passare a un tempo diverso, fate clic nella visualizzazione e immettete un nuovo tempo, oppure posizionate il puntatore sulla visualizzazione del tempo e trascinatelo verso sinistra o verso destra. Per passare dalla visualizzazione del codice di tempo al semplice conteggio dei fotogrammi, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul tempo corrente nel monitor o in un pannello Timeline.
- Visualizzazione della durata
- Mostrano la durata della clip o della sequenza aperta. L’indicatore di durata di ciascun monitor si trova accanto all’icona Durata
presente sotto la visualizzazione del video. La durata corrisponde alla differenza temporale tra i punti di attacco e stacco impostati per la clip o la sequenza. Quando non è impostato alcun punto di attacco, il tempo iniziale della clip o della sequenza viene sostituito. Quando non è impostato il punto di stacco, la durata viene calcolata con il tempo finale della clip nel monitor Sorgente e con il tempo finale dell’ultima clip della sequenza nel monitor Programma. - Barre dell’area di visualizzazione
- Corrispondono all’area visibile del righello temporale in ciascun monitor. Si tratta delle barre sottili dotate di maniglie curve che si trovano al di sopra di ciascun righello temporale. Trascinando le maniglie potete modificare la larghezza della barra e quindi cambiare la scala del righello temporale sottostante. Se ampliata fino alle dimensioni massime, la barra mostra l’intera durata del righello temporale. Riducendo le dimensioni della barra, viene ingrandita la visualizzazione del righello. Trascinando il centro della barra, potete scorrere la parte visibile del righello temporale senza cambiarne la scala.
Nota: anche se l’indicatore del tempo corrente del monitor Programma corrisponde all’indicatore del tempo corrente di un pannello Timeline, le modifiche apportate al righello temporale o alla barra dell’area di visualizzazione nel monitor Programma non si riflettono sul righello temporale o sull’area di visualizzazione di un pannello Timeline.
|