Pannello Cronologia
Usate il pannello Cronologia per tornare a uno stato del progetto precedente a quello della sessione di lavoro corrente. Ogni volta che applicate una modifica a una parte del progetto, al pannello verrà aggiungo il nuovo stato del progetto. Potete selezionare uno stato e modificare il progetto a partire da tale stato. Nel pannello di acquisizione non sono disponibili gli stati della cronologia.
Seguono alcuni suggerimenti per l’utilizzo del pannello Cronologia.
Le modifiche al programma, quali modifica di pannelli, finestre e preferenze, non si riferiscono al progetto stesso, quindi non vengono aggiunte al pannello Cronologia.
Dopo aver chiuso e riaperto il progetto, gli stati precedenti non risultano disponibili nel pannello Cronologia.
Lo stato più vecchio è all’inizio dell’elenco e il più recente è alla fine.
Ogni stato è elencato con il nome dello strumento o del comando usato per modificare il progetto e un’icona che rappresenta lo strumento o comando. Alcune azioni generano uno stato per ogni pannello soggetto all’azione, come la titolazione. Le azioni eseguite in tali pannelli sono considerate come singoli stati nel pannello Cronologia.
Selezionando uno stato, quelli sottostanti vengono ombreggiati per indicare le modifiche che verranno eliminate se si torna a tale stato del progetto.
Se selezionate uno stato e poi modificate il progetto, tutti gli stati successivi vengono rimossi.