|
Strumenti
Il pannello Strumenti contiene una serie di strumenti per montare le sequenze in un pannello Timeline. Quando si seleziona uno strumento, in genere il puntatore cambia forma a seconda della selezione effettuata. Scegliendo ad esempio lo strumento Lametta e posizionando il puntatore su una clip in un pannello Timeline, l’icona assume la forma di una lametta  . L’icona dello strumento selezione  può cambiare per indicare l’operazione in corso. In alcuni casi, premere un determinato tasto modificatore (come ad esempio Maiusc) utilizzando uno strumento, questo cambia funzione, e l’icona cambia di conseguenza. Gli strumenti vanno selezionati dal pannello Strumenti, oppure utilizzando una combinazione di tasti. Potete ridimensionare il pannello Strumenti e orientarlo orizzontalmente o verticalmente. Nota: lo strumento Selezione è lo strumento predefinito. Va utilizzato per tutto, fatto salvo per funzioni specialistiche. Se il programma non agisce come previsto, accertatevi che lo strumento Selezione sia selezionato.
 Finestra degli strumenti - A.
- Strumento Selezione
- B.
- Strumento Montaggio con scarto
- C.
- Strumento Dilata frequenza
- D.
- Strumento scivolamento
- E.
- Strumento Penna
- F.
- Strumento Mano
- G.
- Strumento Selezione traccia
- H.
- Strumento Montaggio senza scarto
- I.
- Strumento Lametta
- J.
- Strumento Slittamento
- K.
- Strumento zoom
Selezionate un qualsiasi strumento per attivarlo in vista dell’uso in un pannello Timeline, facendo clic su di esso o premendo la relativa scelta rapida dalla tastiera. Passate il cursore sopra uno strumento per vederne il nome e la scelta rapida dalla tastiera.
- Strumento Selezione
- Lo strumento standard per selezionare clip, voci di menu e altri oggetti nell’interfaccia utente. Generalmente, è buona norma selezionare lo strumento Selezione subito dopo aver finito di usare uno degli strumenti più specializzati. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Selezione, consultate Selezionare una o più clip.
- Strumento Selezione tracciato
- Selezionate questo strumento per selezionare tutte le clip a destra del cursore, in una sequenza. Per selezionare una clip e tutte le clip a destra, nella loro traccia, fate clic sulla clip. Per selezionare una clip e tutte le clip a destra, in tutte le tracce, tenete premuto Maiusc e fate clic sulla clip. Premendo Maiusc, lo strumento Selezione traccia si trasforma nello strumento Selezione multitraccia. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Selezione traccia, consultate Selezionare una o più clip ed Eliminare tutte le clip di una traccia.
- Strumento Montaggio con scarto
- Selezionate questo strumento per tagliare il punto di attacco e stacco di una clip in una timeline. Lo strumento Montaggio con scarto chiude gli spazi determinati dalla modifica e sovrappone le clip a destra o a sinistra nella timeline, per mantenere tutte le modifiche nella clip tagliata a destra o a sinistra. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Montaggio con scarto, consultate Eseguire montaggi con e senza scarto.
- Strumento Montaggio senza scarto
- Selezionate questo strumento per ruotare il punto di montaggio tra due clip in una timeline, tagliando simultaneamente l’attacco e lo stacco dell’altro, lasciando invariata la durata combinata dei due. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Montaggio senza scarto, consultate Eseguire montaggi con e senza scarto.
- Strumento Dilata frequenza
- Selezionate questo strumento per accorciare una clip in una timeline velocizzandone la riproduzione, oppure per allungarla rallentandola. Lo strumento Dilata frequenza cambia velocità e direzione, ma lascia invariati gli attacchi e gli stacchi della clip. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Dilata frequenza, consultate Modificare la velocità e la durata della clip con lo strumento Dilata frequenza.
- Strumento Lametta
- Selezionate questo strumento per eseguire una o più incisioni nelle clip di una timeline. Fate clic su un punto di una clip per dividerla in quella posizione precisa. Per suddividere le clip in tutte le tracce in un determinato percorso, tenete premuto Maiusc e fate clic sul punto desiderato di una qualsiasi clip. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Lametta, consultate Suddividere una clip singola o più clip.
- Strumento Scivolamento
- Selezionate questo strumento per cambiare simultaneamente l’attacco e lo stacco di una clip in una timeline, mantenendo al tempo stesso costante il lasso di tempo tra di esse. Ad esempio, se una clip di 10 secondi è stata tagliata fino a cinque secondi in una sequenza, potete usare lo strumento Scivolamento per mostrare una parte precedente della clip, mantenendo nel contempo la sua durata di cinque secondi e la sua posizione nella timeline. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Scivolamento, consultate Eseguire montaggi con scivolamento o slittamento.
- Strumento Slittamento
- Selezionate questo strumento per spostare una clip verso sinistra o verso destra in una timeline, tagliando simultaneamente le due clip che la circondano. La durata combinata delle tre clip e il percorso del gruppo nella timeline restano invariate. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Slittamento, consultate Eseguire montaggi con scivolamento o slittamento.
- Strumento Penna
- Selezionate questo strumento per impostare o selezionare fotogrammi chiave, oppure per regolare le linee di connessione in una timeline. Fate clic e trascinate verticalmente una linea di connessione per regolarla. Per impostare un fotogramma chiave tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic su una linea di connessione. Tenete premuto Maiusc e fate clic su fotogrammi chiave non contigui per selezionarli. Trascinate un rettangolo di selezione sui fotogrammi chiave contigui per selezionarli. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Penna, consultate Selezionare fotogrammi chiave.
- Strumento Mano
- Selezionate questo strumento per spostare verso destra o verso sinistra l’area di visualizzazione di una timeline. Fate clic e trascinate verso sinistra o verso destra in un qualsiasi punto dell’area di visualizzazione.
- Strumento Zoom
- Selezionate questo strumento per eseguire lo zoom avanti o indietro nell’area di visualizzazione di una timeline. Fate clic nell’area di visualizzazione per eseguire lo zoom avanti di un incremento. Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic per eseguire lo zoom indietro di un incremento. Per ulteriori informazioni sull’uso dello strumento Zoom, consultate Navigare in una sequenza.
|