Adobe Premiere Pro CS4 | ![]() |
|
Informazioni sul metraggio e le sequenze a 24pIl metraggio acquisito da una videocamera o dal trasferimento di un filmato a circa 24 fps non interlacciato (progressivo) è denominato metraggio 24p. Questo metraggio simula un filmato per la qualità dell’immagine e la rappresentazione grafica del movimento poiché la frequenza fotogrammi 24p è molto simile a quella di una pellicola cinematografica, dal momento che ogni fotogramma è generato da linee progressive, non da campi con mezzi fotogrammi interlacciati. I formati a 24p sono largamente diffusi tra i produttori di film digitali a basso costo, in quanto conferiscono un aspetto cinematografico ai soggetti. Per creare una sequenza a 24p in Adobe Premiere Pro, selezionate il predefinito di sequenza a 24p corrispondente al formato e alle proporzioni del fotogramma del metraggio. Potete importare file e acquisire metraggi come al solito. Adobe Premiere Pro dispone di due schemi 24p alternativi: Ripeti fotogramma e Fotogramma interlacciato. Entrambe le opzioni consentono di convertire il metraggio 24p in modo che sia riproducibile a 29,97 fps con minime differenze visive e di prestazioni. Potete selezionare una di queste opzioni nelle impostazioni di Nuova sequenza quando avviate una nuova sequenza, oppure modificarla in una sequenza esistente. In Adobe Premiere Pro, potete montare metraggi 24p. Per montare un metraggio 24p in un progetto usando uno dei predefiniti DV-NTSC standard di Adobe Premiere Pro, sono disponibili schemi pulldown DV 24p per convertire i metraggi in video interlacciati a 23,976 fps per la riproduzione con dispositivi NTCS standard. Questo metodo è utile, ad esempio, per esportare il vostro filmato in un formato standard NTSC per la masterizzazione su nastro o per la trasmissione. Se montate un metraggio 24p in un progetto basato su uno dei predefiniti DV-24p, per impostazione predefinita, in Adobe Premiere Pro viene disattivato lo schema pulldown 24p e viene attivato uno schema pull-up per la riproduzione con dispositivi NTSC. Ciò consente di esportare il filmato in un file in formato 24p. Questo metodo è utile, ad esempio, per esportare il vostro filmato su un DVD per la riproduzione con lettori DVD e schermi televisivi che supportano i formati 24p. Una volta completato il montaggio, potete usare Adobe Media Encoder per esportare il filmato 24p da Adobe Premiere Pro ad Adobe Encore. Apritelo in Encore, create il DVD, quindi masterizzate il progetto in formato stream MPEG2 24p. Il DVD risultante non presenta artefatti interlacciati su lettori DVD e televisori con capacità 480p (a scansione progressiva). In alternativa, potete esportare il progetto 24p di Adobe Premiere Pro in un formato adatto all’esportazione su pellicola, ad esempio le sequenze di immagini fisse. Nota: Adobe Premiere Pro accetta il metraggio 24p e 24Pa solo da videocamere che utilizzano questi schemi.
|