Adobe Premiere Pro CS4 | ![]() |
|
Transizioni in una singola clip e tra due clipTransizioni Le transizioni sono in genere tra due clip e combinano il materiale audio o video della clip che precede il taglio con il primo materiale della clip che lo segue. Potete tuttavia applicare una transizione a una singola clip in modo che interessi solo l’inizio o la fine della clip. Una transizione che riguarda una sola clip viene definita transizione in una singola clip. La clip può essere immediatamente adiacente a un’altra clip oppure a sé stante in una traccia. Le transizioni in una singola clip assicurano un miglior controllo. Potete, ad esempio, creare un effetto con una clip che parte con la transizione Rotazione cubo per applicare poi una dissolvenza con dithering alla clip successiva. Le transizioni in una singola clip eseguono le dissolvenze in apertura e in chiusura da o per la trasparenza, non il nero. Tutto ciò che sta sotto la transizione in un pannello Timeline viene visualizzato nella parte trasparente della transizione (la parte dell’effetto che in una transizione tra due clip visualizzerebbe i fotogrammi dalla clip adiacente). Se la clip è nella traccia Video 1 e non ci sono clip sottostanti, le parti trasparenti mostrano il nero. Se la clip è in una traccia sopra un’altra clip, la transizione mostra la clip inferiore, con un risultato analogo a quello di una transizione tra due clip. ![]() Confronto tra transizione in una singola clip con clip sottostante (a sinistra) e transizione in una singola clip senza alcuna clip sottostante (a destra) ![]() In un pannello Timeline o Controllo effetti, una transizione tra due clip è attraversata da una linea diagonale scura mentre una transizione in una singola clip è suddivisa in diagonale in una metà scura e l’altra chiara. ![]() Tipi di transizioni
Nota: se in una transizione tra due clip devono essere ripetuti fotogrammi (anzichè utilizzare fotogrammi tagliati), l’icona della transizione conterrà linee diagonali aggiuntive. Le linee si estendono nell’area in cui sono stati utilizzati i fotogrammi ripetuti (consultate Maniglie delle clip e transizioni).
|