|
Modalità di automazione del Mixer audio
Le modalità di automazione vengono impostate nel menu a comparsa situato nella parte superiore di ogni traccia. Ad esempio, trascinate un controllo del panning o della dissolvenza del volume di una traccia durante la riproduzione. Quando riproducete nuovamente l’audio dopo aver impostato il menu a comparsa per l’automatizzazione della traccia su Leggi, Ritocca o Fissa, Adobe Premiere Pro riproduce la traccia con le modifiche apportate. Man mano che apportate le modifiche ai canali nel Mixer audio, Adobe Premiere Pro le applica creando fotogrammi chiave per la traccia in un pannello Timeline. Al contrario, per i fotogrammi chiave delle tracce audio aggiunti o modificati in un pannello Timeline, impostate i valori, come ad esempio le posizioni della dissolvenza, nel Mixer audio.
Per ogni traccia audio, la scelta delle opzioni di automatizzazione determina lo stato dell’automatizzazione della traccia durante il processo di mixaggio:
- Disattivato
- Ignora le impostazioni memorizzate della traccia durante la riproduzione. L’opzione Disattivato consente di usare i controlli del Mixer audio in tempo reale, senza l’interferenza di fotogrammi chiave esistenti. Tuttavia, le modifiche alle tracce audio non vengono registrate in modalità Disattivato.
- Leggi
- Legge i fotogrammi chiave della traccia e li usa per controllare la traccia durante la riproduzione. Se una traccia non ha fotogrammi chiave, le modifiche a un’opzione, ad esempio il volume, influenzano tutta la traccia in modo uniforme. Se modificate un’opzione per una traccia impostata sull’automazione di lettura, quando interrompete la modifica l’opzione ritorna al proprio valore precedente, ovvero quello anteriore alla registrazione delle modifiche automatizzate correnti. La velocità di ripristino del valore dipende dalla preferenza Tempo automatico.
- Scrivi
- Registra le modifiche apportate a qualsiasi impostazione di automazione della traccia non impostata su Protetto in modalità Scrivi e crea i corrispondenti fotogrammi chiave della traccia in un pannello Timeline. Questa modalità scrive l’automazione non appena inizia la riproduzione, senza attendere che un’impostazione cambi. Potete modificarne il comportamento scegliendo Dopo Scrivi passa a Ritocca nel menu del Mixer audio. Al termine della riproduzione o del ciclo di riproduzioni, il comando Dopo Scrivi passa a Ritocca converte tutte le tracce dalla modalità scrittura alla modalità di ritocco.
- Fissa
- Opzione identica alla modalità Scrivi, ma l’automazione non viene avviata finché non iniziate a modificare una proprietà. Le impostazioni della proprietà iniziale provengono dalla regolazione precedente.
- Ritocca
- Opzione identica alla modalità Scrivi, ma l’automazione non viene avviata finché non iniziate a modificare una proprietà. Quando smettete di regolare una proprietà, le relative opzioni riprendono le impostazioni precedenti, ovvero quelle anteriori alla registrazione delle correnti modifiche automatizzate. La velocità di ripristino del valore dipende dalla preferenza audio Tempo automatico.
|