|
Modificare le impostazioni della transizione
- Fate clic su una transizione in un pannello Timeline per selezionarla.
- Regolate le impostazioni nel pannello Controllo effetti:
- Selettori dei bordi
- Modificano l’orientamento o la direzione della transizione. Fate clic su uno dei selettori dei bordi (piccole frecce) nella miniatura della transizione. Ad esempio, la transizione Doppia porta può essere orientata in verticale o in orizzontale. Una transizione è priva di selettori dei bordi se ha un orientamento specifico o se non supporta l’orientamento.
- Cursori di inizio e fine
- Impostate la percentuale della transizione completa all’inizio e alla fine della transizione. Tenete premuto il tasto Maiusc per spostare simultaneamente i cursori di inizio e fine.
- Mostra origini effettive
- Visualizza i fotogrammi iniziali e finali delle clip.
- Spessore bordo
- Regola la larghezza del bordo facoltativo sulla transizione. L’impostazione predefinita è Nessun bordo. Alcune transizioni non hanno bordi.
- Colore bordo
- Specifica il colore del bordo della transizione. Per selezionare il colore, fate doppio clic sul campione colori o utilizzate il contagocce.
- Inverti
- La transizione viene riprodotta al contrario. La transizione Cronometro, ad esempio, riproduce la clip in senso antiorario.
- Qualità anti-alias
- Regola l’arrotondamento dei bordi della transizione.
- Personale
- Cambia le impostazioni specifiche della transizione. Le impostazioni personalizzate non sono disponibili per la maggior parte delle transizioni.
|