Adobe Premiere Pro CS4 | ![]() |
|
Scegliere il formato di visualizzazione del codice di tempoPer impostazione predefinita, Adobe Premiere Pro visualizza il codice di tempo per qualsiasi clip che fosse stata originariamente scritta sul supporto sorgente. Se un fotogramma ha un codice di tempo 00:00:10:00 su nastro, questo verrà visualizzato anche per il fotogramma acquisito. Il codice di tempo sorgente facilita spesso l’archiviazione delle clip. Il codice di tempo sorgente viene visualizzato per una clip a prescindere dalla base temporale delle sequenze in cui viene utilizzato. Quando esiste una differenza tra la base temporale della clip e quella della sequenza, il codice di tempo sorgente può facilitare l’archiviazione del metraggio. Ad esempio, una clip ripresa in 24p ha una base temporale di 30 fps e un codice di tempo da 30 fps. Adobe Premiere Pro mostra per questa clip il codice sorgente originale da 30 fps, anche se viene utilizzata in una sequenza con base temporale di 23,976. Tuttavia, potete modificare questa impostazione predefinita in modo da mostrare per ogni clip il codice di tempo a partire da 00:00:00:00. Potete inoltre determinare in che modo Adobe Premiere Pro visualizza il conteggio dei fotogrammi quando una visualizzazione Fotogrammi o Piedi + fotogrammi viene scelta per un pannello. Potete far iniziare il conteggio dei fotogrammi per ciascuna clip da 0 o da 1, oppure potete convertirlo dal codice di tempo sorgente. Se un fotogramma in una clip da 30 fps ha un codice di tempo sorgente 00:00:10:00, l’opzione Conversione codice di tempo riporta per questo fotogramma il numero 300. Adobe Premiere Pro converte 10 secondi a una frequenza fotogrammi di 30 fps in 300 fotogrammi. |