|
Copiare tra After Effects e Adobe Premiere Pro
Dal pannello Timeline di After Effects, potete copiare i livelli basati su elementi di metraggio video o audio (inclusi i livelli in tinta unita) e incollarli nel pannello Timeline di Adobe Premiere Pro.
Dal pannello Timeline di Adobe Premiere Pro potete copiare risorse (qualsiasi elemento in una traccia) e incollarle nel pannello Timeline di After Effects.
Potete copiare e incollare elementi di metraggio dal pannello Progetto di After Effects a quello di Adobe Premiere Pro e viceversa.
Nota: non è tuttavia possibile incollare elementi di metraggio dal pannello Progetto di After Effects al pannello Timeline di Adobe Premiere.
Se desiderate lavorare con tutte le clip o con un’unica sequenza di un progetto di Adobe Premiere Pro, utilizzate invece il comando Importa per importare il progetto in After Effects.  Usate Adobe Dynamic Link per creare collegamenti dinamici senza rendering tra le composizioni nuove o quelle esistenti in After Effects e Adobe Premiere Pro.
All’indirizzo www.adobe.com/go/vid0256_it potete trovare un video che illustra alcuni dei modi con cui è possibile condividere tra After Effects e Adobe Premiere Pro.
Copiare da After Effects ad Adobe Premiere ProPotete copiare un livello basato su un elemento di metraggio da una composizione di After Effects e incollarlo in una sequenza di Adobe Premiere Pro. Adobe Premiere Pro converte tale livello in clip nella sequenza e copia l’elemento di metraggio sorgente nel proprio pannello Progetto. Se un livello contiene un effetto usato anche da Adobe Premiere Pro, Adobe Premiere Pro converte sia l’effetto che tutte le impostazioni e i fotogrammi chiave associati.
Potete inoltre copiare composizioni nidificate, livelli di Photoshop, livelli in tinta unita e livelli audio. Adobe Premiere Pro consente di convertire composizioni in sequenze nidificate e i livelli in tinta unita in mascherini colore. Non è possibile copiare livelli forma, testo, fotocamera, luce o regolazione in Adobe Premiere Pro.
- Avviate Adobe Premiere Pro (è necessario avviare Adobe Premiere Pro prima di copiare il livello in After Effects).
- Selezionate uno o più livelli dal pannello della timeline di After Effects.
Nota: se selezionate più livelli che non si sovrappongono in After Effects, questi vengono inseriti nella stessa traccia in Adobe Premiere Pro. Se invece i livelli si sovrappongono in After Effects, l’ordine in cui li avete selezionati determina l’ordine di inserimento nelle tracce in Adobe Premiere Pro. Ciascun livello viene posizionato su una traccia separata e l’ultimo livello selezionato appare sulla Traccia 1. Ad esempio, se si selezionano i livelli dall’alto verso il basso, questi appaiono nell’ordine inverso in Adobe Premiere Pro, con il livello più in basso sulla Traccia 1.
- Scegliete Modifica > Copia.
- In Adobe Premiere Pro aprite una sequenza nel pannello Timeline.
- Portate l’indicatore orario corrente sulla posizione desiderata e scegliete Modifica > Incolla o Modifica > Incolla con inserimento.
Risultati dell’operazione incolla in Adobe Premiere ProQuando incollate un livello in una sequenza di Adobe Premiere Pro, i fotogrammi chiave, gli effetti e altre proprietà del livello copiato vengono convertiti come segue:
Elemento di After Effects
|
Convertito in Adobe Premiere Pro
|
Note
|
Valori e fotogrammi chiave della proprietà Trasformazione
|
Valori e fotogrammi chiave Movimento o Opacità
|
Il tipo di fotogramma chiave (Bezier, Curva Bezier automatica o Blocco) viene mantenuto.
|
Fotogrammi chiave e proprietà degli effetti
|
Fotogrammi chiave e proprietà degli effetti, se gli effetti esistono anche in Adobe Premiere Pro
|
In Adobe Premiere Pro sono elencati gli effetti non supportati come non in linea nel pannello Controlli effetti. Alcuni effetti di After Effects hanno gli stessi nomi di quelli in Adobe Premiere Pro, ma poiché si tratta di effetti diversi non vengono convertiti.
|
Proprietà Volume audio
|
Filtro Volume canale
|
|
Effetto Mixer stereo
|
Filtro Volume canale
|
|
Maschere e mascherini
|
Non convertiti
|
|
Proprietà Dilatazione tempo
|
Proprietà Velocità
|
Le proprietà Velocità e Dilatazione tempo vengono convertite in misura inversa. Ad esempio, con una velocità del 200% in After Effects si ottiene una velocità del 50% in Adobe Premiere Pro.
|
Marcatori livello
|
Indicatori di clip
|
|
Proprietà Modifica tempo
|
Effetto Modifica tempo
|
|
Metodi di fusione
|
Non convertiti
|
|
Espressioni
|
Non convertite
|
|
Copiare da Adobe Premiere Pro ad After EffectsÈ possibile copiare una risorsa video o audio da una sequenza di Adobe Premiere Pro e incollarla in una composizione di After Effects. In After Effects le risorse vengono convertite in livelli di metraggio e gli elementi del metraggio sorgente vengono copiati nel pannello Progetto. Se la risorsa contiene un effetto usato anche da After Effects, After Effects converte sia l’effetto che tutte le impostazioni e i fotogrammi chiave associati.
Potete copiare mascherini colore, immagini fisse, sequenze nidificate e file non in linea. After Effects converte i mascherini colore in livelli in tinta unita e le sequenze nidificate in composizioni nidificate. Quando copiate un’immagine fissa di Photoshop in After Effects, le informazioni sul livello di Photoshop vengono conservate. Non è possibile incollare titoli di Adobe Premiere Pro in After Effects; è invece possibile incollare testo con attributi dalla finestra Titolazione di Adobe Premiere ad After Effects.
- Selezionate una risorsa nel pannello Timeline di Adobe Premiere Pro.
- Scegliete Modifica > Copia.
- In After Effects aprite una composizione nel pannello Timeline.
- Con il pannello Timeline attivo, scegliete Modifica > Incolla. La risorsa appare come livello più alto nel pannello della timeline.
Nota: per incollare la risorsa a livello dell’indicatore orario corrente, posizionate l’indicatore orario corrente e premete Ctrl+Alt+V (Windows) o Comando+Opzione+V (Mac OS).
Risultati dell’azione incolla in After EffectsQuando incollate una risorsa in una composizione After Effects, i fotogrammi chiave, gli effetti e altre proprietà della risorsa copiata vengono convertiti come segue:
Risorsa di Adobe Premiere
|
Convertita in After Effects
|
Note
|
Valori e fotogrammi chiave Movimento o Opacità
|
Valori e fotogrammi chiave della proprietà Trasformazione
|
Il tipo di fotogramma chiave (Bezier, Curva Bezier automatica o Blocco) viene mantenuto.
|
Proprietà e fotogrammi chiave degli effetti video
|
Proprietà e fotogrammi chiave degli effetti, se l’effetto esiste in After Effects
|
After Effects non visualizza gli effetti non supportati nel pannello Controlli effetti.
|
Filtro Ritaglia
|
Livello maschera
|
|
Transizioni video e audio
|
Livelli in tinta unita o fotogrammi chiave (solo Dissolvenza incrociata) Opacità
|
|
Filtri audio Volume e Volume canale
|
Effetto Stereo Mixer
|
Gli altri filtri audio non vengono convertiti.
|
Proprietà Velocità
|
Proprietà Dilatazione tempo
|
Le proprietà Velocità e Dilatazione tempo vengono convertite in misura inversa. Ad esempio, con una velocità del 50% in Adobe Premiere Pro si ottiene una velocità del 200% in After Effects.
|
Fermo fotogramma
|
Proprietà Modifica tempo
|
|
Marcatore di clip
|
Indicatore di livello
|
|
Marcatore di sequenza
|
Marcatori in un livello tinta unita nuovo
|
Per copiare i marcatori sequenza, dovete copiare la sequenza stessa o importare l’intero progetto di Adobe Premiere Pro come composizione.
|
Traccia audio
|
Livelli audio
|
Le tracce audio surround 5.1 o superiori a 16 bit non sono supportate. Le tracce audio mono e stereo vengono importate come uno o due livelli.
|
Mascherini colore
|
Livelli con colore in tinta unita
|
|
Effetto Modifica tempo
|
Proprietà Modifica tempo
|
|
Titoli
|
Non convertiti
|
|
Barre e tono
|
Non convertiti
|
|
Contatori universali
|
Non convertiti
|
|
|