Adobe Premiere Pro CS4 | ![]() |
|
Montaggio con e senza scartoPer regolare il taglio o il punto di montaggio tra due clip, dovete usare operazioni di taglio diverse, dette montaggio con scarto e montaggio senza scarto. Grazie a questi strumenti speciali, potete apportare le modifiche eseguendo un’unica azione e risparmiare così diversi passaggi. Quando eseguite il montaggio con scarto o senza scarto, i fotogrammi interessati dalla modifica compaiono nel monitor Programma uno accanto all’altro. ![]() Monitor Programma e Timeline durante un montaggio senza scarto Montaggio senza scartoIl montaggio senza scarto agisce contemporaneamente su uno stacco e un attacco adiacenti, per uno stesso numero di fotogrammi. In questo modo viene spostato il punto di montaggio tra le clip, mantenendo inalterate la posizione delle altre clip nel tempo e la durata totale della sequenza. Premete Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) quando iniziate il montaggio con scarto (noto anche come taglio a L o taglio a J) per ignorare il collegamento tra video e audio. ![]() Nel montaggio senza scarto, il punto di montaggio viene trascinato in un punto anteriore nel tempo: la clip precedente viene abbreviata, quella successiva viene allungata e la durata del programma resta invariata. Montaggio con scartoNel montaggio con scarto, invece, quando si taglia una clip si spostano quelle seguenti nella traccia in base alla quantità tagliata. Così facendo, quando si accorcia una clip tutte le clip dopo il taglio vengono spostate indietro nel tempo; quando si allunga una clip, tutte le clip successive al taglio vengono invece spostate avanti nel tempo. Nel montaggio con scarto, lo spazio vuoto su un lato del taglio viene trattato come se fosse una clip, quindi spostato nel tempo come avviene con le clip. Premete Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) quando iniziate il montaggio con scarto per ignorare il collegamento tra video e audio. ![]() In questo tipo di operazione, il punto di montaggio viene spostato indietro nel tempo, accorciando così la clip precedente e la durata totale del programma. |