PDF (adobe.com)

Operazioni con gli effetti

Adobe Premiere Pro include vari effetti audio e video da applicare alle clip del programma video. Con un effetto potete aggiungere una particolare caratteristica visiva o sonora o applicare un attributo particolare. Potete ad esempio alterare l’esposizione o il colore della pellicola, manipolare i suoni, distorcere le immagini o aggiungere effetti artistici. Gli effetti possono anche essere usati per ruotare e animare una clip o per regolarne dimensioni e posizione a livello di fotogramma. L’intensità di un effetto può essere regolata mediante i valori impostati. Inoltre, i controlli della maggior parte degli effetti possono essere animati mediante l’uso di fotogrammi chiave nel pannello Controllo effetti o in un pannello Timeline.

Adobe Premiere Pro dispone di effetti fissi ed effetti standard. Gli effetti standard in genere interessano la qualità delle immagini e l’aspetto di una clip; gli effetti fissi agiscono sulla posizione, la scala, il movimento, l’opacità e il volume dell’audio. Per impostazione predefinita, gli effetti fissi vengono applicati automaticamente a tutte le clip di una sequenza, ma non apportano modifiche alla clip fin quando non vengono manipolati.

Potete creare e applicare predefiniti per tutti gli effetti. Potete animare gli effetti impiegando i fotogrammi e visualizzare le informazioni sui singoli fotogrammi direttamente nel pannello Timeline.

Nota: Adobe Premiere Pro è in grado di elaborare tutti gli effetti aventi una profondità del colore da 8 bit per canale nello spazio colore RGB. Alcuni effetti possono essere elaborati a una profondità del colore da 16 o 32 bit per canale a virgola mobile e alcuni nello spazio colore YUV. Scegliete File > Nuovo > Sequenza. Scegliete la scheda Rendering video, quindi selezionate l’opzione Profondità di bit massima per fare in modo che Adobe Premiere Pro elabori gli effetti alla più alta qualità possibile. Ricordate che questa opzione assorbe molta della potenza del processore.