PDF (adobe.com)

Modificare la velocità e la durata per una o più clip

La velocità di una clip corrisponde alla velocità di riproduzione rispetto alla velocità alla quale è stata registrata. Inizialmente una clip ha una velocità di riproduzione normale, pari al 100%. (Anche se la frequenza fotogrammi del metraggio sorgente non corrisponde a quella della sequenza, la sequenza concilia automaticamente la differenza. La clip viene riprodotta alla velocità corretta.)

In un pannello Timeline, le clip con velocità modificata vengono indicate sotto forma di percentuale della velocità originale.

La modifica della velocità di una clip comporta l’omissione o la ripetizione dei fotogrammi sorgente durante la riproduzione, accelerando o rallentando pertanto il video o l’audio. Di conseguenza, la modifica della velocità determina un corrispondente cambiamento della durata, a meno che la clip non venga simultaneamente tagliata. Ad esempio, potete scollegare la velocità dalla durata nella finestra di dialogo Velocità/durata della clip. Quindi, se aumentate la velocità, verrà usata una porzione maggiore della clip in modo da colmare la durata tra i punti di attacco e stacco. Se riducete la velocità, verrà usata una porzione minore della clip, in base alla durata richiesta.

Potete scollegare velocità e durata con più clip selezionate e modificare la durata delle clip. Ad esempio, potete modificare le velocità in modo che tutte le clip abbiano la stessa durata.

Se modificate la velocità di una clip con campi interlacciati, potete modificare la modalità di gestione dei campi in Adobe Premiere Pro. Questa regolazione è utile se la velocità scende sotto il 100% della velocità originale. Consultate Creare clip interlacciate o non interlacciate.

La durata di una clip è costituita dalla quantità di tempo necessario per la riproduzione dal punto di attacco al punto di stacco. Potete impostare una durata per le clip video o audio, facendo sì che la loro velocità aumenti o diminuisca a seconda delle necessità, per la durata prevista. Potete fare lo stesso per le clip delle immagini fisse ma, naturalmente, senza le modifiche di velocità.

Potete modificare la velocità e la durata di una o più clip contemporaneamente.

Potete inoltre eseguire un montaggio a quattro punti per impostare la velocità di una clip in modo che occupi una determinata durata.
  1. In un pannello Timeline o in un pannello Progetto, selezionate una o più clip. Tenete premuto Maiusc e fate clic per selezionare un gruppo contiguo. Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sulle clip per selezionare un gruppo non contiguo. Per modificare la velocità o la durata di tutte le clip in un raccoglitore nel pannello Progetto e nei relativi raccoglitori nidificati, selezionate il raccoglitore. Le clip non multimediali presenti nel raccoglitore, come ad esempio sequenze e clip non in linea, non verranno influenzate dalla modifica.
  2. Scegliete Clip > Velocità/durata.
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per modificare la durata senza modificare la velocità, o viceversa, delle clip selezionate, o viceversa, fate clic sul pulsante di associazione in modo tale che esso mostri un collegamento interrotto  . La stessa operazione consente inoltre di modificare la velocità ma non la durata.

      La velocità resta allo stesso valore percentuale impostato al momento del taglio delle clip. Viceversa, quando usate questa procedura per modificare solo la velocità, la durata resta allo stesso valore percentuale impostato al momento della modifica della velocità delle clip.

    • Per riprodurre le clip all’indietro, selezionate Velocità indietro.

    • Per mantenere lo stesso tono audio mentre la velocità o la durata cambia, selezionate Mantieni tono audio.

    • Per spostare di conseguenza anche le clip adiacenti, fate clic su Montaggio con scarto, Spostamento clip finali (questa opzione è disponibile solo quando modificate la velocità o la durata delle clip in un pannello Timeline).

  4. Fate clic su OK.