|
Regolare bilanciamento colore e saturazione
Benché nella procedura seguente le regolazioni vengono effettuate mediante il selettore colore, le stesse regolazioni sono possibili immettendo i valori numerici o utilizzando i controlli dei cursori disponibili negli effetti Correttore rapido colore e Correttore colori a tre vie.
- Impostate lo spazio di lavoro per la correzione colore.
- Selezionate la clip in un pannello Timeline e applicate l’effetto Correttore colori rapido o Correttore colori a tre vie. Consultate anche Applicare effetti alle clip.
- Nel pannello Controllo effetti fate clic sul triangolino per espandere i controlli Correttore colori rapido o Correttore colori a tre vie.
- (Facoltativo) Selezionate l’opzione Mostra visualizzazione divisa per visualizzare nel monitor Programma un confronto dell’immagine prima e dopo l’applicazione dell’effetto. Potete specificare se visualizzare le due parti dell’immagine in modo orizzontale o verticale scegliendo l’opzione corrispondente dal menu a comparsa Layout. Potete inoltre regolare la proporzione delle due parti.
- (Facoltativo solo per Correttore colori a tre vie) Effettuate una delle seguenti operazioni:
Per limitare la correzione colore a una gamma tonale specifica, scegliete Ombre, Mezzitoni o Luci dal menu Gamma tonale. Se scegliete Master, la correzione colore viene applicata all’intera gamma tonale dell’immagine. Se necessario, utilizzate i controlli Definizione gamma tonale per definire le varie gamme tonali. Non potete scegliere Gamma tonale dal menu Output per visualizzare un’anteprima a tre toni delle gamme tonali nel monitor Programma.
Per limitare le regolazioni a un colore o una gamma di colori, fate clic sul triangolino per espandere i controlli Correzione colore secondaria. Definite il colore o la gamma di colori utilizzando il contagocce e i cursori oppure immettete i valori numerici. Consultate anche Specificare un colore o una gamma di colori da correggere.
- Per regolare il bilanciamento del colore, effettuate una delle seguenti operazioni utilizzando il selettore colore:
Per modificare tutti i colori senza influenzare il guadagno o l’intensità, ruotate la parte esterna del selettore. Ruotando verso sinistra, tutti i colori vengono ruotati verso il verde. Ruotando verso destra, tutti i colori vengono ruotati verso il rosso.
 Se ruotate la parte esterna del selettore colore (a sinistra), l’angolo tonalità viene modificato (a destra).
Per spostare i colori verso un colore di destinazione regolando guadagno e intensità, trascinate il cerchio Intensità bilanciamento fuori dal centro portandolo verso il colore che desiderate inserire nell’immagine. Quanto più lontano dal centro trascinate Intensità bilanciamento, tanto più intenso sarà il colore inserito. Trascinate la maniglia Guadagno bilanciamento per eseguire la regolazione di precisione di Intensità bilanciamento. Potete effettuare una regolazione molto precisa.
 Regolare Guadagno bilanciamento per ottimizzare l’impostazione Intensità bilanciamento.
Nota: l’effetto Correttore colori a tre vie consente di eseguire regolazioni separate alle tre gamme tonali usando singoli selettori per ombre, mezzitoni e luci.
- Usate il controllo Saturazione per regolare la saturazione del colore nell’immagine. Se spostate il cursore verso sinistra (valore più basso), la saturazione dei colori si riduce. Se spostate il cursore verso destra (valori più alti), la saturazione del colore aumenta.
|