Adobe Premiere Pro CS4 | ![]() |
|
Esportare in formato Panasonic P2Dopo aver completato il montaggio di una sequenza che utilizza risorse presenti in una scheda Panasonic P2, potete esportare la sequenza su disco rigido o di nuovo su una scheda P2. È possibile anche esportare singole clip in formato P2. La dimensione massima dei file per una clip memorizzata in formato P2 è 4 GB. Quando Adobe Premiere Pro esporta in formato P2 clip o sequenze maggiori di 4 GB, viene creato un gruppo di clip estese. Per ulteriori informazioni sull’apertura delle sequenze, consultate Informazioni sulle clip con estensione. Quando esportate in formato P2 da una sequenza con traccia master da 5.1 canali, Adobe Premiere Pro può esportare la sequenza in file con quattro canali monoaurali ciascuno. Questo corrisponde all’array di canali registrato generalmente dalle videocamere P2 su supporti P2 e facilita quindi il flusso di lavoro per il montaggio da e per la scheda P2. Per abilitare questo flusso di lavoro per una sequenza, importate le clip P2 in un progetto contenente una sequenza da 5.1 canali e associate i canali sorgente alle relative tracce specificate prima di inserire le clip in una sequenza o di esportale in formato P2. Per ulteriori informazioni, consultate Associare i canali audio.
Nota: L’esportazione in formato P2 da sequenze stereo (il tipo predefinito usato nei vari predefiniti P2) genera file con tracce mono in cui viene mantenuto il panning stereo della sequenza.
Quando esportate le clip o sequenze su supporti P2 Adobe Premiere Pro traduce i metadati delle clip e XMP in campi standard P2, accessibili ai visualizzatori, alle videocamere, ai server e ai “videoregistratori” P2. La sequenza o la clip viene aggiunta alla cartella CONTENTS del disco o della scheda P2; il file MXF video alla cartella VIDEO; il file MXF audio alla cartella AUDIO; il file icona alla cartella ICON e il file XML dei metadati alla cartella CLIP. |