PDF (adobe.com)

Animare il movimento nel monitor Programma



Per realizzare animazioni, inquadrature e suddivisioni dello schermo, potete elaborare la clip direttamente nel monitor Programma e impostare i fotogrammi chiave per l’effetto Movimento. Regolando la posizione e la scala di una clip nel monitor Programma è possibile visualizzare le clip nelle tracce sottostanti e creare interessanti composizioni.

Quando si esegue l’animazione della posizione di una clip, il relativo movimento viene rappresentato da un tracciato in monitor Programma. Le piccole X bianche indicano le posizioni con fotogrammi chiave; le linee punteggiate indicano le posizioni in corrispondenza dei fotogrammi interpolati; il simbolo circolare del punto di ancoraggio della clip indica, per impostazione predefinita, il centro della clip nel fotogramma corrente. Lo spazio tra i puntini rappresenta la velocità tra i fotogrammi chiave: maggiore è lo spazio vuoto, più rapido è il movimento e viceversa.

Visualizzazione di un elemento grafico a dimensioni intere
Clip nel monitor Programma che mostra un tracciato con movimento veloce (a sinistra) rispetto a uno con movimento lento (a destra)

Per informazioni sull’utilizzo dell’effetto Movimento in un fotomontaggio di tipo pan-and-scan, seguite l’esercitazione video, Creating A Montage In Premiere Pro disponibile nel sito Web di Videomaker Magazine

Per applicare velocemente l’effetto Movimento alla clip di una sequenza potete fare clic sull’immagine nel monitor Programma e iniziare l’elaborazione (senza prima fare clic sull’icona Trasformazione accanto all’effetto Movimento nel pannello Controllo effetti). Se regolate la posizione dell’immagine, potete ulteriormente perfezionarne il movimento ricorrendo ai fotogrammi chiave di Bezier.

Animare una clip nel monitor Programma

Quando è selezionato un effetto Movimento nel pannello Controllo effetti, potete elaborare la clip nel monitor Programma. Per creare un’animazione, impostate i fotogrammi chiave per una o più proprietà dell’effetto Movimento (ad esempio, Posizione).


  1. Selezionate una clip in un pannello Timeline.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate l’effetto Movimento nel pannello Controllo effetti.

    • Fate clic sull’immagine nel monitor Programma.

    • Fate clic sull’icona Trasformazione  accanto a Movimento nel pannello Controllo effetti.

    Nel monitor Programma, intorno al perimetro della clip, appaiono varie maniglie.

    Nota: se le maniglie non sono visibili attorno alla clip, riducete la percentuale del livello di zoom nel monitor Programma fino a visualizzare l’area di lavoro grigia intorno ai fotogrammi video.
  3. Spostate l’indicatore del tempo attuale sul fotogramma in cui deve iniziare l’animazione (qualunque fotogramma tra l’attacco corrente e lo stacco della clip).
  4. Nel pannello Controllo effetti espandete l’effetto Movimento e fate clic sul pulsante Attiva/disattiva animazione  accanto alle singole proprietà da definire in quella posizione temporale. In corrispondenza dell’indicatore del tempo corrente appare un’icona di fotogramma chiave per la proprietà selezionata.
  5. Nel monitor Programma modificate il valore del fotogramma chiave posizionando il puntatore vicino a una delle otto maniglie quadrate della clip, in modo da ottenere uno dei seguenti strumenti:
    • Il puntatore di selezione  per impostare il valore della posizione.

    • l puntatore di rotazione  per impostare il valore di rotazione.

    • Il puntatore di scala  per impostare il valore di scala.

      Nota: se le maniglie della clip scompaiono, riselezionate l’effetto Movimento nel pannello Controllo effetti.
  6. Nel pannello Timeline o Controllo effetti, portate l’indicatore del tempo corrente sulla posizione temporale in cui volete definire un nuovo valore per la proprietà (e quindi un nuovo fotogramma chiave).
  7. Regolate la clip nel monitor Programma in modo da impostare un nuovo valore per ogni proprietà per cui avete creato fotogrammi chiave al punto 3. Nel pannello Controllo effetti, in corrispondenza con l’indicatore del tempo corrente, appare l’icona di un nuovo fotogramma chiave.
  8. Se necessario, ripetete i punti 5 e 6.
    Quando animate una clip, può essere utile ridurre il livello di ingrandimento del monitor Programma. Potrete così controllare un’area più ampia del tavolo di montaggio, esterna alla zona visibile dello schermo, utile per posizionare le clip fuori schermo.
  9. Nel pannello Controllo effetti, trascinate la maniglia di Bezier per un fotogramma chiave con proprietà Posizione, Scala, Rotazione o Filtro anti-sfarfallio per controllare l’accelerazione della modifica per quella proprietà.

    Trascinare una maniglia di Bezier della posizione in Controllo effetti per creare un tracciato animato curvo

Modificare i fotogrammi chiave di posizione in un tracciato animato

Per modificare il valore di un fotogramma chiave di posizione, e quindi il tracciato del movimento, è sufficiente trascinare tale fotogramma (indicato da un X bianca) nel monitor Programma.

  1. Selezionate una clip che abbia fotogrammi chiave di movimento.
  2. Fate clic sull’icona Trasformazione  accanto a Movimento nel pannello Controllo effetti. Il tracciato di movimento della clip appare nel monitor Programma.
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per spostare un fotogramma chiave esistente, trascinatene la maniglia nel monitor Programma.

    • Per creare un nuovo fotogramma chiave di posizione, impostate l’indicatore del tempo corrente tra i fotogrammi chiave esistenti e trascinate la clip nel monitor Programma nella posizione desiderata. Nella timeline e nei pannelli Controllo effetti e Timeline appare un nuovo fotogramma chiave.

      Nota: questa procedura cambia il valore della posizione in corrispondenza del fotogramma chiave. Per modificare i tempi del fotogramma chiave, spostate le icone dei fotogrammi chiave nel pannello Controllo effetti.

Spostamento di una clip lungo una curva

Potete spostare una clip lungo una curva utilizzando le maniglie di Bezier nel monitor Programma.

  1. Selezionate una clip in un pannello Timeline.
  2. Spostate l’indicatore del tempo corrente in un pannello Timeline o in quello Controlli effetti sull’ora in cui desiderate che inizi l’animazione (qualsiasi fotogramma tra l’attacco e lo stacco corrente della clip).
  3. Fate clic sul triangolino accanto al controllo Movimento nel pannello Controllo effetti.
  4. Fate clic sul pulsante Attiva/disattiva animazione  accanto al controllo Posizione per impostare il primo fotogramma chiave.
  5. Trascinate l’indicatore del tempo corrente in un pannello Timeline o in quello Controllo effetti nel fotogramma in cui desiderate terminare l’animazione
  6. Nel monitor Programma, trascinate la clip nella posizione in cui desiderate inserirla alla fine del suo movimento.

    Viene visualizzato nel monitor Programma il tracciato animato che collega il punto iniziale e finale del movimento della clip. Vicino alle estremità di questo tracciato appaiono delle piccole maniglie di Bezier.

  7. Trascinatele entrambe, o una di esse, in qualsiasi direzione per creare delle curve nel tracciato.
  8. Nel pannello Controllo effetti, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o fate clic tenendo premuto Control (Mac OS) su un fotogramma chiave Posizione.
  9. Selezionate un tipo di accelerazione dal menu Interpolazione tempo o Interpolazione spazio.
  10. Trascinate l’indicatore del tempo corrente sul primo fotogramma chiave e premete Invio (Windows) oppure A capo (Mac OS) per visualizzare in anteprima il movimento della clip.

    Selezionare un’interpolazione temporale per un fotogramma chiave Posizione