PDF (adobe.com)

Impostazione di uno spazio di lavoro Correzione colore

Di seguito viene suggerita una procedura per l’impostazione dello spazio di lavoro per la correzione del colore. Si tratta semplicemente di un punto di partenza con il quale potete configurare lo spazio di lavoro più adatto al vostro stile.

  1. (Facoltativo) Collegate al computer un monitor NTSC o PAL. Se create video per la diffusione televisiva, è fondamentale visualizzarli su un monitor NTSC o PAL per godere di un’anteprima monitor adeguata.
  2. Scegliete Finestra > Spazio di lavoro > Correzione colore.
    Per vedere un raffronto prima e dopo la correzione del colore, potete visualizzare la clip master nel monitor Sorgente da confrontare con il monitor Programma oppure selezionare l’opzione per anteprima a schermo suddiviso disponibile negli effetti Correzione colore.
  3. Accertatevi che non sia selezionata Qualità bozza nel menu del monitor Programma. Se possibile, scegliete Massima qualità. Se le prestazioni del computer ne risentono, scegliete in sostituzione Qualità automatica.
  4. (Facoltativo) Scegliete Monitor di riferimento dal menu Finestra. Spostate il monitor di riferimento in una posizione visibile e il monitor Programma di conseguenza.
    Nota: per impostazione predefinita, nel menu del monitor di riferimento è selezionata l’opzione Aggancia a monitor Programma.
  5. Scegliete uno degli ambiti seguenti dal menu del monitor di riferimento:
    Nota: potete anche visualizzare un ambito nel monitor Programma anzichè in quello di riferimento.
    Vettorscopio
    Presenta un diagramma circolare, simile a un selettore colore, che mostra le informazioni sulla crominanza del video. Il vettorscopio risulta utile per eseguire regolazioni del colore.

    Oscilloscopio YC
    Mostra i valori di luminanza (in verde nell’oscilloscopio) e di crominanza (in blu) della clip.

    Allineamento YCbCr
    Mostra forme d’onda rappresentative dei livelli dei canali di differenza tra luminanza e colore relativi al segnale video. Gli utenti che hanno dimestichezza con la visualizzazione delle forme d’onda YUV possono usare questo ambito per eseguire regolazioni del colore e della luminanza.

    Allineamento RGB
    Mostra le forme d’onda rappresentative dei livelli dei canali di rosso, verde e blu di una clip. Questo grafico è molto utile per mettere a confronto i tre canali.

    Tutto
    Mostra tutti gli ambiti di un monitor.

    Vett./Osc. YC/Allin. YCbCr
    Mostra vettorscopio, oscilloscopio YC e allineamento YCbCr in un solo monitor.

    Vett./Osc. YC/Allin. RGB
    Mostra vettorscopio, oscilloscopio YC e allineamento RGB in un solo monitor.