Questa sezione descrive le viste di modifica principali e le funzioni dei pulsanti di CD-LabelPrint. Si consiglia di familiarizzare con le funzioni dei pulsanti prima di creare etichette.

Modifica etichetta

  1. Barra degli strumenti: contiene sotto forma di pulsanti (icone) le funzioni di uso più frequente, ad esempio Apri e Salva.
  2. Righello: per visualizzare la barra di guida, collocare il cursore sul righello e trascinare nella vista Modifica etichetta.
  3. Area di disegno: l'area disponibile in cui disegnare l'etichetta selezionata.
  4. Schede dei fogli: se un file contiene più fogli, queste schede consentono di passare da una scheda all'altra.
  5. Menu a discesa della stampante: consente di selezionare una stampante da utilizzare. Sarà visualizzata soltanto la stampante Canon CD Direct Printer.
  6. Stampa: consente di stampare l'etichetta creata.
  7. Anteprima: cambia la vista al foglio intero.
  8. Immagine supporto: visualizza l'intera immagine del foglio, con la zona dell'etichetta in rosa.
  9. Regola circonferenza: regola la circonferenza del disco. Il pulsante appare solamente se come tipo di stampa si è selezionato Stampa etichette CD.
  10. Ritaglia sfondo...: regola la posizione dello sfondo. Il pulsante è disponibile soltanto se si sceglie un'immagine per lo sfondo (non un'immagine a sfumatura né a tinta piatta).
Foglio intero

  1. Barra degli strumenti: contiene sotto forma di pulsanti (icone) le funzioni di uso più frequente, ad esempio Apri e Salva.
  2. Foglio di disegno: l'etichetta selezionata appare con un contorno blu. È possibile passare ad altre etichette.
  3. Menu a discesa della stampante: consente di selezionare una stampante da utilizzare. Sarà visualizzata soltanto la stampante Canon CD Direct Printer.
  4. Stampa: consente di stampare l'etichetta creata.
  5. Modifica etichetta: passa alla vista Modifica etichetta.
Icone della barra degli strumenti



Apre una nuova finestra per disegnare un'etichetta. Il tipo di supporto scelto in precedenza in Selezione supporto si visualizza automaticamente.



Richiama i dati di un'etichetta salvata dall'ultima cartella utilizzata.



Salva i dati dell'etichetta in una posizione a scelta.



Consente di cambiare il tipo di stampa.



Consente di selezionare il testo e le immagini da trasformare o spostare a piacere.
Al termine dell'operazione torna automaticamente all'icona di selezione.



Strumento per la modifica del testo, consente di digitare il testo, trasformarlo, cambiarne il colore e così via.



Consente di selezionare uno sfondo. Non è possibile spostare uno sfondo, ma soltanto le immagini. Da questo pulsante, è possibile selezionare come sfondo un'immagine proveniente da scansione o da una fotocamera digitale.



Richiama la raccolta di immagini fornita con il programma e le immagini salvate dall'utente. Da questo pulsante, è possibile selezionare un'immagine proveniente da scansione o da una fotocamera digitale.



Consente di disegnare un rettangolo.



Consente di disegnare un'ellisse.



Consente di disegnare una linea.



Consente di disegnare una curva.



In questi campi, è possibile selezionare il tipo di carattere e la dimensione.



Questi pulsanti consentono selezionare lo stile per il testo (grassetto, corsivo, ecc.).



Questi pulsanti consentono di cambiare la disposizione del testo (allineato a sinistra, al centro, ecc.).



Questi pulsanti consentono di selezionare il colore per il testo, per il riempimento e il contorno di una forma geometrica.



Questi pulsanti consentono di portare l'oggetto selezionato in primo piano o di spostarlo in secondo piano.



Questi pulsanti consentono di ingrandire o rimpicciolire un'etichetta.